Cina%3A+un+fallimento+l%26%238217%3Baccordo+con+Trump%2C+la+reazione+degli+Stati+Uniti
tradingit
/cina-trump-accordi-stati-uniti/amp/
Economia e Finanza

Cina: un fallimento l’accordo con Trump, la reazione degli Stati Uniti

Published by

Gli USA hanno lasciato cadere i dazi su 352 prodotti esclusi dall’importazione con la Cina. Il ruolo commerciale di Pechino sta diventando centrale.

L’esclusione dei prodotti si estenderà fino al 31 dicembre 2022, coprendo una gamma di beni dal valore complessivo di 370 miliardi di dollari. A queste l’amministrazione Trump ha applicato tariffe punitive che vanno dal 7,5% al 25%.

Adobe Stock

L’elenco include componenti industriali come pompe e motori elettrici, alcune parti di automobili e prodotti chimici, zaini, biciclette, aspirapolvere e altri beni di consumo. Normalizzare il flusso commerciale è vantaggioso per cercare il reciproco vantaggio in una situazione di delicati equilibri diplomatici. Le sfide che si frappongono nella crescita dell’economia globale sono oggi in grado di rimettere al centro il potere economico cinese. Le sue relazioni internazionali possono avvantaggiarsi della capacità produttiva, con beni competitivi che sono notevolmente aumentati nel tempo dal punto di vista qualitativo.

Se vent’anni fa la Cina rappresentava la fabbrica del mondo soprattutto per via della sua manodopera a basso costo, oggi il Paese è in grado di competere anche su settori appannaggio delle economie più avanzate. È il caso, ad esempio, del settore delle auto elettriche che l’ha ultimamente messa in diretta competizione con Tesla e i suoi omologhi.

Se quest’ultima, infatti, un anno fa considerava impercorribile la produzione di auto con batterie intercambiabili, ben quattro società cinesi stanno spingendo proprio in questa direzione. La Cina può così diventare un produttore di veicoli altamente competitivi proprio laddove si gioca la sfida di costi e autonomia delle auto elettriche.

L’evoluzione del ruolo commerciale della Cina: batterie intercambiabili

L’avanzamento nelle prestazioni delle batterie è di importanza vitale per rimanere competitivi nel settore dei veicoli elettrici. Le tecnologie per una batteria alternativa hanno visto fin ora risultati nella costruzione di batterie allo stato solido. L’auto elettrica migliore sarà quella che a parità di prestazioni nella durata potrà garantire costi di produzione e tempi di ricarica minori.

Le case automobilistiche Nio e Geely possono collaborare per sviluppare batterie che possono essere sostituite con quelle scariche, proprio come le pile di un qualsiasi oggetto elettronico. Questo può consentire di sostituire rapidamente le batterie esaurite con quelle completamente cariche, evitando di dover fermare l’auto per ricaricare. Questo può funzionare standardizzando le batterie anche tra i diversi modelli di auto. Se l’iniziativa avrà successo il cambiamento potrebbe minare i modelli di business di grandi marchi globali come Tesla, ma anche Volkswagen e General Motors, i cui veicoli elettrici sono progettati e alimentati da batterie proprietarie e, nel caso di Tesla, dalla propria rete di ricarica.

La strategia fa parte di un più ampio piano per rendere il 25% delle auto vendute in Cina completamente elettriche entro il 2025. Questo rappresenta un potenziale di sei milioni di veicoli a cui può essere associata la tecnologia delle batterie intercambiabili. Nel più grande mercato automobilistico del mondo la casa automobilistica Nio ha registrato ricavi per il quarto trimestre che hanno superato le aspettative e pari a 1,55 miliardi di dollari. Con più di 25.000 veicoli consegnati la società ha più che duplicato il suo risultato dello stesso periodo del 2021.

Il ruolo commerciale di Pechino supportato da solide entrate fiscali

Tecnologia e intelligenza artificiale hanno il loro connubio specialmente in Cina, con l’analisi dei dati di milioni di persone. Pechino intende usare l’intelligenza artificiale per garantire la prosperità comune e annullare nel tempo l’evasione fiscale. La Cina è forse l’unico paese al mondo in cui l’evasione fiscale può essere condannata in alcuni casi anche con la pena capitale.

Il Governo sta puntando a un sistema che prevenga i reati di natura fiscale sfruttando la grande mole di dati messi a disposizione dal sistema di fatturazione elettronica. Tutto avviene tramite una grande piattaforma fiscale, il Golden Tax System un sistema di amministrazione, gestione e monitoraggio dell’Iva a livello nazionale. Questo sistema è stato lanciato per la prima volta nel 1994 ma è oggi supportato da un sistema di intelligenza artificiale che mette in relazione in modo rapido ed efficiente le variabili patrimoniali con le spese per ogni fascia di reddito.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

17 minuti ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

1 ora ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

2 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

4 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

6 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

7 ore ago