Queste 5 richieste da presentare all’INPS sono importanti per un motivo ben preciso. Scopriamolo insieme.
Prima o poi, che lo si voglia o meno, arriva una fase della propria vita, in cui non si potrà più lavorare, e si dovrà andare in pensione.
Con l’avvicinarsi di questo momento, chiaramente, è bene verificare che ci siano tutti i requisiti per andare in pensione, almeno quelli minimi. Attualmente, si può andare in pensione con almeno 20 anni di contributi e 67 anni di età.
I contributi versati, nel corso degli anni, hanno una grande importanza, perché andranno a formare la rendita pensionistica, che poi costituirà il futuro economico di un pensionato. Più alta è la pensione, si sa, e meglio il pensionato potrà vivere.
Questo dipende da quanti contributi si sono versati: più contributi si versano, più la pensione sarà cospicua. Se si va tardi in pensione, peraltro, c’è l’aggiunta dei cosiddetti coefficienti di trasformazione e il trattamento pensionistico potrebbe rivelarsi più vantaggioso.
Al di là dei suddetti modi per andare in pensione, ci sono 5 richieste che si possono presentare all’INPS per una ragione ben precisa.
Nel dettaglio, si tratta di azioni che i contribuenti possono mettere in campo per aumentare l’importo del proprio trattamento pensionistico. Per richiedere la pensione, ci si può affidare a professionisti del settore, oppure anche tramite sito INPS.
È possibile fare domanda, se si tratta di pensione minima, ad esempio, per un aumento della pensione per chi vive in condizioni di disagio. È una maggiorazione che può essere richiesta in base ai redditi della persona che la richiede e del coniuge, se la persona è sposata.
C’è poi il cosiddetto trattamento familiare, che si può chiedere se si ha un coniuge a carico, oppure se si tratta di ex combattenti. Altra richiesta che è possibile fare è incrementare anzianità contributiva di due mesi, per ogni anno in cui si è lavorato, per via di invalidità pari o oltre il 74%. Questa richiesta è per coloro che a causa del loro impiego sono invalidi di guerra, ecc.
Altri lavoratori che possono chiedere una maggiorazione della pensione, sono coloro esposti all’amianto per minimo 10 anni, oppure vittime del terrorismo, ecc.
Possono chiederla anche i lavoratori che hanno prestato servizio in reparti di produzione di stabilimenti di produzione di fibre ceramiche refrattarie. Tutte le richieste devono essere fatte quando si fa istanza di pensionamento.
Hai mai avuto la sensazione che un titolo stia solo aspettando il momento giusto per…
Gli analisti di Goldman Sachs hanno studiato le aziende cinesi più promettenti e hanno individuato…
I titoli di Stato e i Libretti Postali di valore fino a 50.000 euro sono…
Due titoli italiani che attirano l’attenzione: uno offre un dividendo del 7,85% ed è sottovalutato…
Il mercato ha tremato, ma ora qualcosa sembra muoversi. C’è chi parla di semplice rimbalzo…
Il periodo di rally potrebbe essere favorevole per acquistare azioni sottovalutate e con buone capacità…