Chi+passa+al+fotovoltaico+fa+questa+brutta+scoperta+e+perde+notevoli+cifre
tradingit
/chi-passa-al-fotovoltaico-fa-questa-brutta-scoperta-e-perde-notevoli-cifre/amp/
News

Chi passa al fotovoltaico fa questa brutta scoperta e perde notevoli cifre

Published by

E voi ne avete sentito parlare? È conosciuta ormai come “truffa del fotovoltaico”, in tanti hanno perso soldi per via del meccanismo.

Fortunatamente la clip ha fatto il giro del web – è partita da un utente di TikTok – permettendo a tanti di comprendere il meccanismo alla base di quella che è stata ribattezzata la “truffa del fotovoltaico”. Esistono infatti delle regole ben precise sottese alla compravendita di energia tra consumatore e fornitore, le segnalazioni riguardanti questa anomalia si sono moltiplicate negli ultimi tempi ma c’è chi ha trovato una soluzione. Un trucchetto per scongiurare ulteriori perdite di denaro, basta un piccolo investimento per risolvere il problema.

Chi passa al fotovoltaico fa questa brutta scoperta e perde notevoli cifre – trading.it

Insomma, risparmiare sulla bolletta è semplice e alla portata di tutti; il dispositivo si sta rivelando utilissimo ma solo in pochi (per ora) ne sono a conoscenza. È bene ricordare, in ogni caso, che ogni kW prodotto per mezzo del proprio impianto fotovoltaico potrà essere immesso in rete, con il riconoscimento di una somma in euro da parte di GSE (Gestione dei Servizi Energetici). Tuttavia, lo scarto tra il prezzo di acquisto e quello di vendita risulta nella maggior parte dei casi fin troppo sostanzioso. Sarebbe proprio questo l’inghippo.

Fotovoltaico, niente più soldi al fornitore con questo dispositivo

Insieme all’installazione dell’impianto fotovoltaico si dovrà sottoscrivere un contratto con un fornitore di energia per poter sfruttare i kW prodotti grazie ai pannelli solari. GSE corrisponde circa dieci centesimi per ogni kW che viene prodotto e non utilizzato ovvero che venga immesso nuovamente nella rete. Sul web è ormai conosciuta come la “truffa del fotovoltaico” perché per riacquistare lo stesso kW dopo pochi minuti – per esempio trascorsa una mezz’ora – dovremo sborsare più o meno trentacinque centesimi.

Fotovoltaico, niente più soldi al fornitore con questo dispositivo – trading.it

In generale, la differenza tra il prezzo di vendita e quello di riacquisto risulta sempre enorme. Non a caso un video diventato virale su TikTok e sugli altri social ha affrontato la questione, proponendo una soluzione per i consumatori che si ritrovano incastrati nel meccanismo senza via d’uscita – e che continuano a perdere soldi. Bene, sappiate che tutelarsi è possibile, semplicemente consumando tutti i kW che si producono.

Come? In questi casi si utilizza un sistema di accumulo, batterie che possano immagazzinare l’energia in eccesso, così da utilizzarla all’occorrenza (come durante le ore serali, con l’impianto non in funzione).

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

2 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

4 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

5 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

6 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

7 ore ago

Il comportamento dell’amministratore condominiale non ti convince? Metti i soldi al sicuro col sequestro

Il pignoramento anticipato salva i risparmi dal comportamento irregolare dell'amministratore condominiale. Essere prudenti non è…

8 ore ago