Cessione+del+credito%3A+il+Governo+studia+la+modifica%2C+ma+Poste+e+Cassa+depositi+e+prestiti+bloccano+le+istanze
tradingit
/cessione-credito-bonus-edilizi-governo/amp/
Economia e Finanza

Cessione del credito: il Governo studia la modifica, ma Poste e Cassa depositi e prestiti bloccano le istanze

Published by

Allo studio al Governo modifiche al Decreto Sostegni ter in riferimento al limite della cessione dei crediti di imposta per i bonus edilizi. 

Il Governo mette un freno alle tante modifiche che hanno creato un subbuglio tra aziende e contribuenti. In particolare, si segnala che si ipotizza la possibilità di riapertura delle cessioni multiple. Ma l’estensione non sarà per tutti, infatti, sarà solamente per i soggetti autorizzati da Banca d’Italia.

Cessione del credito: il Governo studia la modifica, ma Poste e Cassa depositi e prestiti bloccano le pratiche

Viste le molteplici difficoltà il Governo cerca di riparare e studia il modo migliore per concedere le cessioni multiple solo ai soggetti autorizzati da Banca d’Italia. Inoltre, un altro possibilità potrebbe essere una diversa interpretazione normativa che chiarisca “l’intangibilità del diritto” a utilizzare il credito di imposta dei bonus edilizi, per i cessionari che non hanno illeciti a carico del beneficiario.

Superbonus e bonus facciate: in arrivo intervento normativo che cambia tutto

Cessione del credito e bonus edilizi: il Governo allo studio per la modifica del limite

Tra le possibili correzioni allo studio, potrebbe arrivare in breve tempo un emendamento interpretativo in base alle disposizioni che sono in essere con il decreto Antifrodi.

Inoltre, si delinea un orientamento per rafforzare il vaglio preventivo dell’Agenzia delle Entrate. Si tratta di una specie di semaforo che si accende verde quando c’è autenticità sulla circolazione della cessione del credito.

Cessione del credito bonus edilizi: proroga fino al 16 febbraio e nuovo modulo

In altre parole, un emendamento che metta a riparo gli intermediari dagli effetti di pignoramenti e sequestri. Infine, emergono anche altre criticità al vaglio della magistratura nel ricorso allo strumento delle istanze in base ai controlli da parte degli organi di vigilanza.

Da parte degli intermediari finanziari, Poste Italiane, Cassa depositi e prestiti e le banche di credito cooperativo, hanno comunicato ai loro clienti la sospensione delle istanze di cessione di credito relative ai bonus edilizi. Mentre UniCredit, conferma l’operatività e di aver aggiornato le procedure in base alle nuove disposizioni normative. Sulla stessa direzione anche Bnl.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Il momento che molti evitano, Lorenzo lo osserva: segnali dai titoli azionari bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit

Quando il mercato scivola, c’è chi chiude tutto e chi, invece, si ferma a guardare…

4 ore ago

Cedolino paga: arrivano da 2000 a 3000 euro in più (ma sono lordi), le cifre che avrai davvero

Novità sui cedolini: fino a 3000 euro lordi, come si calcolano le cifre nette dei…

5 ore ago

Hai un prestito sulla pensione? Attenzione a cosa cambia adesso sulla cessione del quinto. Non è una bella notizia

Un piccolo aggiornamento può trasformare un prestito in una spesa più salata del previsto. Non…

6 ore ago

Bonus spesa per chi ha comportamenti sostenibili: come approfittare della bella iniziativa

Un bonus per la spesa o per negozi convenzionati con l’iniziativa che si può ottenere…

8 ore ago

Attenzione: ci sono 3 BTP che oggi rendono oltre il 4% netto e potrebbero fare ancora meglio con il taglio dei tassi

Cosa penseresti se ti dicessero che esistono titoli di Stato che superano il 4% netto…

9 ore ago

Apple, Meta, Nvidia: il ribasso è davvero una cattiva notizia?

Cosa fare quando tutto crolla? C'è chi si spaventa, chi chiude tutto... e poi c'è…

10 ore ago