Cercasi autisti scuolabus e ruspisti: un’importante opportunità di lavoro in provincia di Teramo, che prevede l’assunzione a tempo determinato e parziale.
Il Comune di Valle Castellana, in provincia di Teramo, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo determinato e parziale di 2 collaboratori tecnici, operai specializzati, autisti scuolabus, ruspisti, di categoria B3.
La domanda può essere presentata entro il 26 ottobre 2022 e saranno ammessi al concorso per autisti solo coloro che sono in possesso di specifici requisiti.
La selezione prevede due prove d’esame, di cui una scritta e una pratica. La prova scritta consiste in un test bilanciato a risposta multipla di 15 domande. I candidati dovranno rispondere a domande relative ad argomenti:
La prova scritta sarà considerata superata con una votazione non inferiore a 21 trentesimi. L’esame si terrà l’11 novembre 2022, alle ore 10 presso la palestra comunale con sede nel comune di Valle Castellana, in via Dante Alighieri.
La prova pratica, invece, consiste nella manutenzione e nell’utilizzo di attrezzature e macchinari in dotazione all’Ente. Lo scopo della prova pratica è quella di accertare la preparazione tecnico-professionale e le capacità lavorative del candidato, in base al profilo richiesto.
Inoltre, la prova consisterà nella guida di mezzi in dotazione dell’Ente su un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice del concorso. La prova sarà effettuata il 15 novembre 2022, alle ore 9.
Per accedere al bando di concorso pubblico per esami indetto dal comune di Villa Castellana è necessario inviare la domanda di ammissione alla selezione pubblica.
Inoltre, la domanda deve essere redatta in carta libera e indirizzata al Comune direttamente all’Ufficio di protocollo o spedita tramite raccomandata A/R. In alternativa, il candidato ha la possibilità di inviare la domanda tramite posta elettronica certificata. Il termine di invio della domanda è fissato al 26 ottobre 2022.
Ad ogni modo, per accedere al concorso è necessario che i candidati siano in possesso di determinati requisiti generali:
Per quanto invece riguarda i requisiti specifici per questo tipo di concorso, il candidato deve essere in possesso di:
Ai posti messi a concorso è riservato il trattamento economico previsto per un dipendente di categoria B, con posizione economica B3. Dunque è previsto uno stipendio di base erogato per 13 mensilità completo di assegno per il nucleo familiare, se dovuto, e ulteriori trattamenti retributivi secondo quanto stabilito dal contratto collettivo.
Liquidazione ordinaria e agevolata in poche mosse: la richiesta di quantificazione del TFR o TFS,…
Ti sei mai chiesto quanto può cambiare la tua vita semplicemente scegliendo il miglior mutuo…
L'indicatore Vix può servire per orientare la strategia d'investimento nei periodi di crolli del mercato…
Ti è mai capitato di sentirti invisibile davanti alla burocrazia? Quando le carte sembrano contare…
Fondi europei spesi bene a supporto delle famiglie, ora non resta che rispettare la data…
Progetto di spessore per gli italiani, se parti all'Estero guadagni 1500 euro alla settimana, e…