Categorie+protette+invalidi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+inclusione+dei+figli%3F+Arriva+il+chiarimento
tradingit
/categorie-protette-invalidi-ce-inclusione-dei-figli-arriva-il-chiarimento/amp/
Economia e Finanza

Categorie protette invalidi: c’è inclusione dei figli? Arriva il chiarimento

Published by

La categorie protette invalidi sono quelle che necessitano di maggiore attenzione, specie se entrano in gioco i figli. Questi ultimi possono avere della garanzie?

Nel mondo moderno parlare di garanzie non è poi così scontato, soprattutto quando si trattano le categorie protette invalidi. L’approfondimento concerne la corretta gestione della condizione di chi vi rientra, e il chiarimento è dovuto proprio per il fatto che non sempre la questione appare così limpida. Chi riguarda secondo la normativa vigente?

Categorie protette invalidi: c’è inclusione dei figli? Arriva il chiarimento- Trading.it

La questione merita un’adeguata analisi, anche perché non basta solo essere figli di invalidi od orfani. La questione attiene a molti più aspetti che ne condizionano benefici e limitazioni, per questo la confusione regna sovrana. La domanda è la seguente: possono i figli degli invalidi rientrare nelle categorie protette? Potrebbero, ma non sempre.

Per questo è necessario approfondire le caratteristiche dei destinatari del provvedimento, perché oltre le due situazioni sopra menzionate, devono subentrarne delle altre. È la legge n. 68 del 1999 che determina l’iscrizione dei figli di persone invalide a causa di infortuni sul lavoro, specie i più gravi con una disabilità tra l’80% e il 100%. Così, i figli possono iscriversi a elenchi di collocamento, ma ci sono altri dettagli da soddisfare oltre la dichiarazione di inabilità o il decesso avvenuto.

Come rientrano i figli degli invalidi nelle categorie protette?

Oltre agli elementi sopra menzionati non possono mancare quelli che ne completano il quadro, con tanto di procedura da mettere in atto. Sicuramente il fatto di essere minori, o l’avere meno di 21 anni se studenti superiori, o meno di 26 se universitari a carico, sono altri requisiti da tenere in conto. Anche la situazione di disoccupazione gioca a loro favore, come avere anche un ISEE annuo inferiore a 8 mila euro da lavoro subordinato o parasubordinato, un reddito minore di 4800 euro da autonomo, e se si è occupato ma con un rapporto subordinato di soli 6 mesi.

Come rientrano i figli degli invalidi nelle categorie protette?- Trading.it

Delineate le caratteristiche, come ottenere i benefici? Serve un certificato che attesti lo stato di disabilità del genitore rilasciato dalla Commissione medica militare per gli invalidi, o dal comando o dalla stessa amministrazione a cui si appartiene. Da qui, bisogna poi recarsi al centro per l’impiego del luogo di residenza e fare la richiesta di iscrizione. Dall’altra parte i datori di lavoro devono per legge garantire una quota delle assunzioni a queste categorie.

Ad esempio, in un range tra 15 e 35 dipendenti, se ne deve assumere uno. Due nel caso in cui si vada tra i 36 e 50 lavoratori. Oltre si parla del 7%. Insomma, anche chi assume deve dare le sue garanzie, in primis dando l’opportunità di lavorare. Ovviamente, sono i centri per l’impiego a selezionarli mediante l’avviamento numerico al lavoro, cioè la chiamata che permette ciò. Quindi, le aziende hanno l’obbligo di riserva, i CPI le assunzioni. Questo per quanto concerne i privati.

Anche il pubblico si occupa di ciò sempre tenendo conto della legge sopracitata. Infatti, basta guardare i bandi dei concorsi in Gazzetta Ufficiale, i quali rilasciano sempre dei posti alle categorie protette invalidi. Infine, esistono anche bandi che nello specifico assumono disabili, e ciò avviene digitando la parola chiave “lavoro categorie protette”.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Appassionati di fumetti? Controllate tra i vecchi numeri: se avete questo siete ricchi

Chi dice che i fumetti siano per bambini si sbaglia due volte: i vecchi numeri…

1 ora ago

Perché il supporto a 72$ potrebbe cambiare tutto per queste azioni quotate a Wall Street e sottovalutate del 35%

Cosa succede quando un titolo solido come Wells Fargo si trova in bilico tra ritracciamenti…

1 ora ago

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

3 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

4 ore ago

Dalla Cina arriva il nuovo metodo per scaldarsi: addio bollette salate dal prossimo inverno

Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…

5 ore ago

Posto di blocco: WhatsApp è la prima cosa che controllano, cosa si rischia

Se credete che ad un posto di blocco non ci possano controllare il cellulare, vi…

6 ore ago