Torna+il+cashback+nel+2022+in+versione+tutta+nuova%3A+ecco+i+dettagli
tradingit
/cashback-fiscale-2022-iniziativa/amp/
News

Torna il cashback nel 2022 in versione tutta nuova: ecco i dettagli

Published by

Una nuova idea di cashback una nuova versione. Le anticipazioni, le proposte dell’iniziativa che tornerebbe nel 2022.

Una iniziativa messa da parte, accantonata temporaneamente perchè probabilmente non in linea con le intenzioni del Governo, una iniziativa considerata non valida. Già perchè i dati forniti all’indomani della decisione di non confermare l’operazione cashback da giugno a dicembre 2021 hanno raccontato, nell’interpretazione fatta dall’esecutivo, di una scarsa, nonostante tutto, abitudine ad utilizzare bancomat e carte di credito per effettuare acquisiti pagare erogazione di servizi prestazioni e quant’altro. L’iniziativa dunque, secondo l’esecutivo era fallita e non meritava una riconferma.

Tutto fu rimandato al 2022, e fino a poche settimane fa sembrava che la cosa potesse davvero ripartire all’inizio dell’anno nuovo. Poi le voce sono man mano calate e si è parlato in realtà di una sorta di modifica all’idea principale. Il cashback, si, ma nella sua versione fiscale, questa sarebbe la proposta per la Legge di bilancio 2022, questa sarebbe la nuova idea da lanciare per l’anno venturo. Nel pratico però in cosa consisterebbe e soprattutto a cosa porterebbe una simile iniziativa nel nostro paese.

Ritorna il cashback ma in una forma totalmente diversa

L’introduzione del cashback fiscale non sarebbe altro, questa è l’idea, che un rimborso diretto sul conto corrente del contribuente delle detrazioni Irpef previste per quel che riguarda le spese sanitarie. Si parla dunque dello sgravio fiscale che attualmente ammonta al 19%. In questo caso, dunque, non si dovrebbe attendere di recuperarlo nella dichiarazione dei redditi. In questo caso, con questo tipo i impostazione e di linea guida, il cashback cambierebbe dunque drasticamente i suoi connotati diventando tutt’altro.

LEGGI ANCHE >>> Il cashback è tornato e stavolta sorprende tutti: piĂą bevi piĂą guadagni

Il cashback, dunque, per l’anno 2022 riguarderebbe le spese sanitarie pagate ovviamente con carta di credito o bancomat. Tra queste rientrerebbero le seguenti operazioni:

  • acquisto di farmaci e dispositivi medici
  • prestazioni specialistiche
  • esami laboratorio
  • ecc.

Come specificato in precedenza le detrazioni sarebbero accreditate direttamente sul conto corrente del cittadino che notoriamente gode di una franchigia in tal senso di 129,11 euro.

Per le spese sanitarie, il cittadino gode di una detrazione fiscale del 19% in dichiarazione dei redditi da applicare su una franchigia di 129,11 euro. Ci si chiede dunque se anche nel caso della detrazione e successivo rimborso vada considerata la franchigia. In caso affermativo ad esempio ipotizzando una spesa sanitaria di 400 euro si andrebbe verso uno scenario del genere:

  • applicazione franchigia  = (400 – 129,11) = (270,89 x 19%) = 51,47 euro di cashback 2022
  • non applicazione franchigia = (400 x 19%) = 76 euro di cashback 2022.

La proposta sembra fattibile, si dovrà attendere soltanto il lasciapassare e l’accordo ovviamente nel Governo, poi i cittadini sarebbero pronti ad una nuova e fruttuosa iniziativa.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

STM: cosa nasconde il crollo sotto i 20 euro?

Cosa succede quando un titolo amato dal mercato perde slancio proprio mentre tutti se lo…

5 ore ago

IPhone a 2500 euro e Coca Cola a prezzi proibitivi: ecco tutte le conseguenze choc per i consumatori con i dazi di Trump

Politiche aggressive dagli Stati Uniti: i dazi di Donald Trump si sentiranno anche nelle tasche…

6 ore ago

Fabio ha investito 100.000 euro in un bond in USD: guarda cosa è successo col calo del dollaro

Sembrava l’investimento perfetto: un titolo in dollari con rendimento generoso, un emittente solido e un…

7 ore ago

Crypto: attenzione al malware per cellulare che le ruba, come evitare

Un malware minaccia la sicurezza degli investitori in criptovalute. Come attacca le vittime e quali…

9 ore ago

Le azioni che ogni anno fanno felice Luigi: il suo segreto è nei fondamentali e nei migliori dividendi

Cosa ci fa Luigi davanti a tre monitor accesi alle sette di mattina, con il…

11 ore ago

C’è il licenziamento per chi commenta gli orientamenti sessuali altrui: Cassazione durissima e troppi rischiano

La Corte di Cassazione ribalta la sentenza dei giudici: tutte le molestie verbali, comprese quelle…

12 ore ago