Casa+in+eredit%C3%A0%3A+i+rischi+diventano+forti+e+vanno+fatte+queste+verifiche
tradingit
/casa-in-eredita-i-rischi-diventano-forti-e-vanno-fatte-queste-verifiche/amp/
News

Casa in eredità: i rischi diventano forti e vanno fatte queste verifiche

Published by

Casa in eredità, è molto importante tenere conto di una serie di rischi, per cui è sempre bene controllare. 

L’eredità è forse uno dei più grandi oggetti di discussione, soprattutto tra familiari, che si siano mai visti. Quando si decide di fare testamento, di donare ecc., se vi sono più persone, qualcuno potrebbe essere scontento.

Casa in eredità: i rischi diventano forti e vanno fatte queste verifiche-trading.it

Sono assai noti, infatti, casi di persone che litigano per l’eredità lasciata dai genitori, e questo perché possono esserci situazioni pregresse di disaccordo, tra le altre cose. Non è semplice affrontare queste avversità, anzi.

Prima di morire, se può, chi intende lasciare un’eredità dovrebbe mettere a posto tutte le carte e tutte le cose lasciate in sospeso, perché queste potrebbero passare agli eredi. Uno dei problemi più seri che possono crearsi per un erede, infatti, è quello di ereditare la casa dei genitori ma anche dei debiti.

Se questi ultimi saranno troppo ingenti per essere risanati, i creditori potrebbero vendere la casa all’asta per ricavare ciò che serve loro per saldare il debito, o l’erede sarà costretto a non accettare l’immobile lasciatogli.

Ma c’è un altro caso a cui prestare molta attenzione, in tema di eredità.

Casa in eredità, questi controlli non possono non essere eseguiti

Forse non tutti lo sanno, ma quando si eredita una casa, oltre a controllare se il defunto abbia lasciato debiti, è importante verificare anche un’altra cosa.

Casa in eredità, questi controlli non possono non essere eseguiti -trading.it

Attenzione, infatti, in caso si tratti di un immobile abusivo. In questi casi, è meglio non accettare l’eredità, in modo da non avere ripercussioni a livello amministrativo. Se un immobile ha delle irregolarità, esse, purtroppo, si trasmettono agli eredi.

Ci si potrebbe persino veder arrivare un ordine di demolizione,  che peraltro sarà l’erede a pagare, di tutto ciò che è abusivo. Tuttavia, c’è la possibilità di sanare un immobile abusivo. La spesa per sanarlo dipende dal tipo di immobile, dal tipo di abuso, ecc.

Dipende dalla violazione commessa, in sostanza, a livello urbanistico, se sanabile o meno. Se l’irregolarità non è grave, si pagherà una sanzione amministrativa, ma se non è così, non ci saranno soluzioni, se non la demolizione.

Per cui, è importante sapere queste cose, per capire se conviene o meno accettare l’eredità. Ovviamente, bisogna ricordare anche che la responsabilità penale dell’immobile abusivo non ricade su coloro che ereditano il bene.

Recent Posts

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

33 secondi ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

1 ora ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

9 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

10 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

11 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

13 ore ago