Casa%3A+arrivano+pi%C3%B9+tasse+e+pi%C3%B9+bonus%2C+facciamo+chiarezza+su+quel+che+succeder%C3%A0+a+gennaio
tradingit
/casa-arrivano-piu-tasse-e-piu-bonus-facciamo-chiarezza-su-quel-che-succedera-a-gennaio/amp/
Economia e Finanza

Casa: arrivano più tasse e più bonus, facciamo chiarezza su quel che succederà a gennaio

Published by

Rimane aperta la questione spinosa sulla casa: tasse da una parte, bonus dall’altra, ‘bastone e carota’ il metodo del Governo 

Continuano gli scontri per l’opinione pubblica in merito all’aumento delle tasse sulla casa e i bonus proposti per smorzare l’effetto della cattiva notizia. Il caos relativo all’ipotetico aumento dei valori catastali ha creato scompiglio tra le parti, e non solo, anche una buona dose di notizie errate sul web.

Casa: tasse e bonus, chiarezza dopo il discorso di Giancarlo Giorgetti (fonte: Ansa) – trading.it

Sono settimane particolari per il Governo in quanto la Legge di Bilancio continua a seguire l’iter di approvazione, ma al tempo stesso non si hanno certezze in merito alle proposte: piuttosto è il momento giusto per ascoltare la voce del popolo e capire cosa sia del tutto non digeribile e quindi da modificare.

La questione sulla casa ha aperto non poche polemiche, ma si è anche creata molta confusione sull’argomento, motivo per cui il Governo ha scelto di fare più chiarezza. Negli ultimi giorni alcuni dei partiti all’opposizione hanno accusato il governo Meloni di voler aumentare le tasse sulla casa. La sovrattassa fa riferimento a tutti quei cittadini che hanno usufruito dei bonus edilizi come il superbonus 110% per ristrutturare la propria abitazione. Il Governo ha smentito poco dopo l’esplosione della notizia, dichiarando che le informazioni date erano da ritenersi false.

Nuove tasse sulla casa? Proposti anche nuovi bonus: il punto della situazione

Il dibattito è nato dopo lo speech del ministro Giancarlo Giorgetti, che ha parlato delle azioni programmate per rendere “il sistema fiscale più efficiente”, tra cui l’aggiornamento degli archivi catastali. Il riferimento però è alla Legge di Bilancio del 2024, nella quale veniva sottolineato che l’Agenzia delle Entrate doveva condurre i controlli sulle cosiddette “dichiarazioni di variazione dello stato dei beni”, obbligatorie per coloro che avevano ristrutturato casa con i bonus edilizi.
Nuova proposta di bonus dal viceministro Maurizio Leo – (Fonte: Ansa) – trading.it
La ristrutturazione infatti potrebbe avere effetti sul valore catastale dell’immobile perché potrebbe aumentare il valore imu. Non si tratta quindi di una nuova tassa. La novità sta nel fatto che secondo il governo si dovrebbe valutare una riforma del catasto con un aggiornamento ai valori di mercato poiché richiesto dalla Commissione europea, che reputa quelli italiani troppo bassi rispetto al mercato europeo.
Insomma, ci saranno dure novità per gli italiani? Probabilmente sì. Il viceministro Maurizio Leo ha lanciato una controproposta per bilanciare i conti sulle famiglie: il ripristino del bonus 50% per ristrutturare la prima casa. “Senza prendere impegni e compatibilmente con le risorse penso che si potrebbe tornare ad un bonus del 50%”  ha dichiarato Leo. Al momento però nella Legge di bilancio si parla di un 36% che andrà a diminuire ancora progressivamente fino al 2028. Si aspettano quindi ancora importanti delucidazioni sulle decisioni conclusive.
Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Impiegati statali, aumento in arrivo: gli stipendi vanno bilanciati “è giusto così”

Un aumento per settori specifici della pubblica amministrazione: ribilanciare gli stipendi per cancellare il trend…

7 minuti ago

Come i dazi di Trump svuotano il portafoglio degli italiani (senza che se ne accorgano)

Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…

1 ora ago

Pattern triangle e pattern wedge: li vedi spesso ma li scambi l’uno con l’altro, guida facile

I pattern triangle sono molto diffusi nell'analisi tecnica. Quali vantaggi assicurano ai traders? Occhio a…

2 ore ago

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

5 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

6 ore ago