Casa+in+affitto+a+50+euro%2C+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+chi+pu%C3%B2+richiederla
tradingit
/casa-affitto-costi-bassi-requisiti/amp/

Casa in affitto a 50 euro, è realtà: chi può richiederla

Published by

Non tutti sanno dell’affitto a costi bassi in questo comune: dove, come si può fare domanda e requisiti circa il bando per alloggi ERP

Il tema inerente la casa e l’affitto è di grande rilevanza e di grande importanza, e proprio a tal riguardo, forse non tutti sanno che un comune del centro Italia ha pubblicato un bando inerente l’affitto di alloggi ERP: ma chi può partecipare, quali sono i requisiti e di cosa si tratta? Alcuni dettagli a seguire.

fonte foto:adobestock

Quando si parla di alloggi ERP, si fa riferimento all’edilizia residenziale popolare, le cosiddette case popolari, ovvero immobili la cui proprietà appartiene ad ed enti pubblici e che sono destinate alle famiglie bisognose. Tali immobili non vengono affittati gratuitamente ma occorre pagaiare un canone di locazione, anche se i costi sono bassi. Al riguardo, vi sono requisiti da rispettare, un reddito da non superare, un bando ed una graduatoria cui avere accesso.

Di solito, i bandi inerenti le case popolari sono di competenze dei Comuni, ed in questo caso, come si legge su Informazioneoggi.it che ne parla nel proprio approfondimento, è il Comune di Siena che ha pubblicato un bando riguardante la presentazione di domande legate agli alloggi ERP. Di seguito dunque alcune info e requisiti inerenti.

Casa – affitto agevolato ma non per tutti: chi può richiederla, bando alloggi ERP

Sono vari e diversi, i temi inerenti l’economia, che possono suscitare l’interesse generale, come nel caso del rimborso IMU: chi può chiederlo e quando, termini, casi e aspetti riguardo moduli e istanza; oppure, ancora, si pensi al mutuo ed aumento rate circa i tassi, i cambiamenti, stime e previsioni al riguardo.

In merito al tema in oggetto, come detto approfondito da Informazione Oggi, si legge che con la Determinazione dirigenziale n.1281 del 12 maggio 2022, il Comune di Siena ha reso noto che i nuclei familiari possono far domanda circa l’assegnazione di alloggi ERP, a patto che siano in possesso di determinati requisiti.

Come, si legge: reddito ISEE/ISE che non superi 16.500€; residenza nel Comune di Siena da almeno cinque anni consecutivi.

Tali domande, le quali dovranno essere mandate all’ufficio di competenza del Comune, saranno poi inviate alla Commissione ERP, si legge, la quale si occuperà poi della pubblicazione di 2 graduatorie, una inerente il disagio abitativo, l’altra destinata a coloro che fruiscono di interventi socio-terapeutici o assistenziali.

Le domande inviate dai soggetti interessati formeranno le graduatorie; la data di scadenza del bando è al 30 settembre 2022, viene spiegato, e a fini della presentazione della domanda occorre collegarsi al link https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx.

Inoltre, si legge ancora, che gli alloggi ERP verrano dati in affitto a seconda delle graduatorie: per 4anni, rispetto alla graduatoria per disagio abitativo; per 3anni, rispetto ad alloggi per interventi socio-terapeutici o assistenziali.

Tale affitto sarebbero rinnovabili per una sola volta, spiega Informazioneoggi.it, con i soggetti interessati che possono informarsi ed approfondire altri aspetti visitando il sito del Comune di Siena, alla pagina “Politiche abitative – Casa e Contributo affitto”, a questo link: www.comune.siena.it/node/2029 dove si potrà scaricare anche il bando per alloggi ERP.

Ai fini dell’invio della domanda, l’eventuale soggetto interessato impiegherà le credenziali SPID. A tal riguardo è possibile approfondire qui su spid.gov.it .

In merito allo SPID, inoltre, alcuni utili approndimenti:

Viene inoltre ricordato che anche la Caritas diocesana di Siena offre assistenza presso i propri uffici in relazione alla copulazione ed invio delle domande in merito al tema in oggetto. In tal caso, gli eventuali interessati dovranno prendere un appuntamento contattando telefonicamente al numero 0577-280643 da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.

Questi, alcuni dettagli al riguardo. Ad ogni modo è bene ed opportuno informarsi ed approfondire il tema ed i vari elementi, i requisiti e gli altri importanti aspetti al riguardo, mediante i canali sopra indicati e tramite un confronto con esperti del campo e professionisti del settore, così da chiarire eventuali dubbi e conoscere nel dettagli gli elementi da sapere.

Recent Posts

Azioni crollate del 20% a Wall Street ma sottovalutate del 30%: cosa ci dicono davvero i grafici

Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…

3 minuti ago

Fotovoltaico: con la novità nessuno può impedirtelo “corsia preferenziale inedita”

La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…

1 ora ago

Diecimila lettere in arrivo: l’Agenzia delle Entrate lancia il blitz e ora il Superbonus presenta il conto

Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…

2 ore ago

La convivenza anagrafica fa aumentare l’ISEE? La verità che non ti aspetti

Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…

3 ore ago

Dipendenti: le tre iniziative che ti fanno avere più soldi e più tutele, spiegato dal sindacato

Tre le iniziative da parte dei sindacati per portare in Parlamento i diritti dei lavoratori…

4 ore ago

Dopo un -20% dei mercati azionari ha venduto tutto: la scelta di Silvio che molti dovrebbero copiare

Ti sei mai fidato del consiglio sbagliato? Hai mai accettato qualcosa controvoglia solo perché te…

5 ore ago