Cartelle+esattoriali%3A+si+ottiene+sconto+o+cancellazione+rispettando+questa+regola
tradingit
/cartelle-esattoriali-si-ottiene-sconto-o-cancellazione-rispettando-questa-regola/amp/
Economia e Finanza

Cartelle esattoriali: si ottiene sconto o cancellazione rispettando questa regola

Published by

Sconto o cancellazione delle cartelle esattoriali: occhio a questa regola, così è possibile.

Un debito è una sorta di spada di Damocle che sentiamo incombere su di noi: non ci fa dormire sonni tranquilli e ci costringe a cercare continuamente una soluzione per regolarizzare la nostra posizione. Le cartelle esattoriali sono uno degli argomenti più trattati dell’ultimo periodo, complice anche le novità previste per il nuovo anno. Occhio, dunque, a questa regola: così è possibile vedere cancellare o comunque ricevere uno sconto sul totale: di che si tratta?

Cartelle esattoriali: si ottiene sconto o cancellazione rispettando questa regola – trading.it

Come sappiamo, ad oggi ai contribuenti vengono offerte diverse soluzioni per regolarizzare una posizione debitoria: pensiamo al classico rateizzo, che ci evita di pagare per intero una cifra spesso insostenibile. C’è, però, un dettaglio a cui tutti dovremmo fare attenzione e che potrebbe alleggerire il debito di cui siamo responsabili. Ecco i dettagli,

Sconto o cancellazione delle cartelle esattoriali: a cosa fare attenzione

Parliamo dunque del decreto Riscossione e da una “regola” in particolare: quella dei cinque anni. Ormai da tempo si parla, infatti, della possibilità di cancellazione per quelle cartelle che hanno superato questo lasso di tempo senza che l’ente preposto sia riuscito a riscuoterle. A partire dal nuovo anno, dunque, in una tale circostanza, le stesse saranno “rispedite” al creditore che dovrà quindi decidere se tentare nuovamente il recupero o cancellare il debito. In che senso?

Sconto o cancellazione delle cartelle esattoriali: a cosa fare attenzione – trading.it

Per quei casi in cui si reputi impossibile un recupero, per condizioni specifiche dell’interessato, il creditore potrà decidere che tentare lo stesso sia inutile o addirittura più dispendioso della cancellazione. E, dunque, tali cartelle potrebbero venir cancellate in modo definitivo. C’è, però, un altro dettaglio che riguarda la scadenza dei cinque anni che i contribuenti non dovrebbero sottovalutare. Un dettaglio che potrebbe far scendere l’importo da corrispondere. Di che si tratta?

Ebbene, come sappiamo una cartella esattoriale consta di vari punti oltre al debito stesso, come sanzioni e interessi. Su quelle cartelle, dunque, che hanno prescrizione di dieci anni, tali sanzioni seguono, però, la regola dei cinque anni. Cosa significa? Che, nonostante sia trascorso tale lasso di tempo e il debito sia ancora esigibile, l’interessato può chiedere lo sgravio da quelle “aggiunte” che, invece, seguono la prescrizione dei cinque anni. Di conseguenza, l’importo totale da corrispondere andrebbe a ridursi in modo importante grazie a questa sorta di “sconto”.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse giĂ …

2 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

3 ore ago

Crypto: difendersi dalla piaga delle truffe “troppi rovinati se non si seguono questi accorgimenti”

Le truffe sulle criptovalute si stanno diffondendo a macchia d'olio. Ecco i trucchi per riconoscerle…

4 ore ago

Tutti correvano verso l’oro… ma era solo sabbia

Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…

12 ore ago

Il modello 730 congiunto non fa perdere le detrazioni e il rimborso in busta paga, sono in molti a non saperlo e non lo fanno

La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…

13 ore ago

Il mercato azionario scende? Forse è proprio il momento di fare il contrario di tutti

Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…

14 ore ago