Quando il bollo auto o il Canone Rai risultano non pagati potrebbe arrivare una cartella di pagamento: ecco come rispondere in questi casi.
La tassa di possesso dell’auto, o bollo auto, e il Canone Rai sono delle imposte da pagare necessariamente ogni anno: il loro mancato pagamento comporta l’invio al debitore di una cartella di pagamento. In linea di massima, quando ad un debitore viene notificata una cartella di pagamento, egli deve pagare quanto dovuto proprio al momento della ricezione.
Come si può rispondere ad esse e, soprattutto, cosa fare qualora siano notificati un bollo auto non pagato o il mancato versamento della quota relativa al Canone Rai? Ecco come fare in questi particolari casi.
Come abbiamo giĂ specificato, in genere la notifica di una cartella di pagamento comporta il versamento immediato della quota dovuta: ciò vale anche nel caso di Canone Rai e bollo auto. Qualora, invece, si continui a non assolvere al proprio debito, il Fisco potrĂ anche procedere attraverso ipoteche e pignoramenti dei beni del debitore.Â
Tuttavia, in un particolare caso legato al Canone Rai, non sempre la notifica comporta l’obbligo di pagamento. Ciò perché può anche capitare che al momento della consegna l’atto associato alla cartella esattoriale risulti nullo. Tale atto, infatti, potrà risultare nullo nel caso in cui presenti dei vizi legati alla forma, alla sostanza e alla notifica.
Qualora, infatti, sussistano tali condizioni le probabilitĂ di vincere il ricorso sono davvero molto alte e a favore del debitore.
Nel caso in cui il cittadino individui sia nel Canone Rai che nella notifica di pagamento relativa al bollo auto vizi degli elencati generi, avrĂ diritto a presentare ricorso. Tale procedura deve essere avviata entro e non oltre il termine di 60 giorni dalla ricezione dell’atto: passato tale termine decadrĂ il diritto.Â
Nel caso, invece, l’atto sia stato depositato presso l’ufficio postale piĂą vicino a causa della mancata consegna al destinatario, la scadenza per la presentazione del ricorso è di 60 giorni a partire dal ritiro presso il deposito postale.Â
Â
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunitĂ . Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perchĂ© certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…