Carte+di+credito+Esselunga%3A+la+carta+Fidaty+che+ti+porta+al+cinema
tradingit
/carte-credito-esselunga-carta-fidaty-porta-cinema/amp/
Economia e Finanza

Carte di credito Esselunga: la carta Fidaty che ti porta al cinema

Published by

Le carte di credito Esselunga nascono dalla collaborazione tra CartaSì e la famosa catena di GDO, offrendo un prodotto comodo e conveniente.

I clienti che richiedono le carte Esselunga possono beneficiare di sconti esclusivi presso i punti vendita della Grande Distribuzione. Si tratta di prodotti finanziari gratuiti che possono essere usati per effettuare pagamenti anche presso altri esercenti.

Le carte di credito Esselunga sono strumenti di pagamento che appartengono al circuito MasterCard e nascono da un accordo tra CartaSì e la famosa catena di GDO. Le suddette carte non vanno confuse con la classica fidaty card che, invece permette di accumulare “punti fragola” ad ogni acquisto.

Oggi scopriremo come funzionano le carte di credito del gruppo Esselunga, come possono essere usate e quali sono i loro costi.

Carte di credito Esselunga: la carta fedeltà

Quando si pensa alle carte Esselunga viene in mente la classica “carta fedeltà”. In realtà, le proposte marchiate dalla famosa catena della GDO comprendono diversi strumenti tra cui vi è la tipica carta clienti, che serve ad accedere più facilmente alle offerte, e due carte di credito.

Le due proposte Oro e Plus, infatti, non hanno una funzione limitata agli acquisti effettuati al supermercato ma rappresentano dei veri e propri strumenti di pagamento completi. Ferma restando la possibilità di utilizzarle al momento della spesa al centro commerciale Esselunga e di poter beneficiare di sconti e promozioni esclusive.

Carte di credito Findomestic: lo strumento che protegge dagli scippi

Promozioni Esselunga Fidaty Card

Oltre alle super offerte settimanali sui prodotti in vendita, i titolari di Fidaty Card possono accumulare punti che si convertono in premi da scegliere tra quelli proposti nell’apposito catalogo, oppure tra l’offerta:

  • Cinema, in questo caso, il classico tagliando che permette di accedere alle poltrone della sala viene sostituito da un codice a barre, presente sullo scontrino che, dunque, va conservato. Il suddetto codice può essere richiesto e ottenuto anche tramite email. L’offerta è valida fino al 31 dicembre 2022.
  • Teatro, con Fidaty è possibile andare a teatro e assistere ad uno spettacolo in omaggio, scegliendo tra quelli presenti nella brochure di Fidaty. Per assistere allo spettacolo scelto sarà necessario essere muniti di coupon verde, giallo o rosso.
  • Terme, con Esselunga i clienti fidelizzati possono concedersi qualche ora di relax e benessere nelle migliori terme del Bel Paese. L’offerta è attiva fino al 30 giugno 2022.
  • Abbonamento ATM, grazie a Esselunga, i trasporti pubblici sono ancora più convenienti. Per tutti gli abbonati, la vecchia tessera è in scadenza il 31 marzo, tuttavia l’abbonamento verrà prolungato gratuitamente di altri 12 mesi.
  • I progetti Fidaty che offrono la possibilità di fare del bene con poco: donando alla ricerca, piantando un albero, aiutando le comunità in Togo, salvando il mare, donando a Telthon o a Save the Children e così via.

Alla scoperta di carta Fidaty: versione standard, oro e plus

Le carte di credito Esselunga sono sostanzialmente due, la Oro e la Plus. La carta standard è quella che si usa per effettuare acquisiti al supermercato e consente di raccogliere punti (1 punto=0,90€ spesa).

Inizialmente le carte di credito Esselunga erano emesse in seguito ad un accordo tra la catena di GDO e CartaSì. Attualmente gli accordi commerciali sono cambiati e la tessera nella versione Plus appartiene al circuito MasterCrad.

Grazie alle numerose partnership tra Esselunga e diversi istituti di credito, oggi molte banche sono autorizzate al rilascio del prodotto finanziario di cui ci stiamo occupando.

Fino a qualche tempo fa la richiesta della carta poteva essere effettuata solo per via telematica, accedendo al sito di Esselunga. Oggi giorno è ammessa la richiesta anche utilizzando i canali tradizionali.

Agos, le carte di credito per il tuo business: le opinioni di chi ce l’ha

Carte di credito Esselunga: la tessera oro

Le carte di credito Esselunga sono presentate in due versioni, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. La carta Oro permette di raccogliere i punti ogni volta che si fa la spesa 2 punti=0,90€ (per almeno 5 euro di spesa), pertanto conserva la medesima funzione della versione standard. Tuttavia, è uno strumento che consente di effettuare anche il pagamento della spesa stessa.

È possibile attivarla online o contattando un operatore al numero verde 800 666 555 (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 20.00)

La tessera Oro di Esselunga non prevede costi né canoni da versare, anche se è presente un limite di spesa settimanale che non supera i 516 euro. Con un planfond mensile di circa 2.000 euro.

Per usare la carta è prevista l’immissione di un codice di sicurezza (PIN).

Tutti i movimenti di denaro fatti con la carta possono essere tenuti sotto controllo accedendo all’Area clienti.

Questa carta di credito conserva i vantaggi relativi la classica Fidaty Card, perciò permette al titolare della tessera di accedere a sconti e promozioni in modo comodo e veloce, oltre ad accumulare i punti.

Questi benefici non riguardano solo gli acquisti al supermercato ma coinvolgono anche altri punti vendita (es. Bar Atlantic, profumeria EsserBella e nelle sezioni di spese online Esselunga).

Il rimborso delle cifre spese avviene il 15 del mese successivo con addebito sul conto corrente a cui è associata la carta.

Conti correnti e carte di credito, arrivano i nuovi controlli: chi rischia

Carte di credito Esselunga: la tessera plus

Tra le carte di credito Esselunga c’è anche la versione Plus che, come suggerisce il nome, dà accesso ad un maggior numero di opportunità.

Anche questo strumento di pagamento non prevede alcun costo annuale. La carta di credito Plus funziona come qualsiasi altro strumento simile e appartiene al circuito MasterCard, prevedendo un rimborso a saldo.

È inclusa un’eccezione per i clienti Deutsche bank che possono chiedere di attivare la funzione carta revolving, trasformando la carta di credito in una prepagata.

Il planfond massimo è di 1.600 euro, con addebito della somma di denaro il 10 del mese successivo.

Per i titolari della carta Fidaty Plus è possibile fare rifornimento di carburante usando la tessera senza pagare commissioni. La gestione della carta e delle transazioni eseguite con essa possono avvenire gratuitamente per via telematica. L’estratto conto viene generato senza costi aggiuntivi per la versione online, mentre per quella cartacea è previsto il pagamento di una commissione (1,85€).

L’anticipo di denaro prevede il versamento di una commissione pari al 3% della somma richiesta e le operazioni in valuta diversa dall’euro contemplano una maggiorazione dell’1,75%.

In caso di smarrimento è possibile chiedere una nuova carta Plus al costo di 10 euro.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Pasquale voleva scovare l’occasione del secolo sui mercati azionari. Ha trovato una lezione

C’è chi, davanti a un grafico che precipita, si ferma a guardare, e chi invece…

29 minuti ago

Parte il bonus idrico: domanda da metà aprile, preparare i documenti

Ottimizzare i benefici del bonus idrico è possibile, ma solo facendo correttamente la domanda. Serve…

1 ora ago

Il nuovo leader del mondo crypto: come sta cambiando tutto

Forbes ha dedicato una copertina a un famosissimo imprenditore delle criptovalute, che sta rivoluzionando l'intero…

2 ore ago

Il CAF risponde: lavorare in nero con il sussidio dell’Assegno di Inclusione è davvero un reato?

Può bastare una mano dallo Stato quando le spese superano ogni previsione? Due padri di…

3 ore ago

E se una semplice tariffa doganale ci portasse al collasso economico e a uno shock dei mercati?

Basta una mossa sbagliata per far tremare l’intera economia. E se la miccia fosse già…

5 ore ago

Se non hai questo documento in macchina rischi una multa salatissima: in pochissimi lo sanno

Amare conseguenze se non si ha un determinato documento in macchina, la multa è solo…

6 ore ago