Carta+Dedicata+a+Te%3A+finalmente+chiariti+gli+aumenti+e+chi+potr%C3%A0+averli
tradingit
/carta-dedicata-a-te-finalmente-chiariti-gli-aumenti-e-chi-potra-averli/amp/
News

Carta Dedicata a Te: finalmente chiariti gli aumenti e chi potrà averli

Published by

Di quanto aumenta la Carta Dedicata a Te e quali cittadini potranno beneficiarne? Ecco i chiarimenti di cui essere a conoscenza.

La carta Dedicata a Te è una misura a sostegno delle famiglie pensata per aiutare coloro che si trovano in condizioni di difficoltà. Si tratta di un beneficio che, già nel 2023, aveva trovato l’adesione di un gran numero di cittadini e che, adesso, vede il suo valore incrementarsi. Ma di quanto e a chi spetta? Andiamo dunque a cercare di chiarire la questione: di quanto aumenta la Carta Dedicata a Te e chi può beneficiare di tale incentivo? Ecco cosa c’è da sapere.

Di quanto aumenta la Carta Dedicata a Te e a chi spetta (trading.it)

La nuova misura è attiva già dal 1 Settembre, sebbene molti di coloro che hanno accesso al sussidio solo a partire da quest’anno potrebbero ancora essere in attesa del pagamento. Ma a quanto ammonta questo “bonus” e quali sono i requisiti in cui rientrare per avervi accesso? Ecco, nel dettaglio, le informazioni utili.

Aumenti Carta Dedicata a Te e requisiti: cosa c’è da sapere

Iniziamo col dire che, per chi non dovesse esserne a conoscenza, l’ammontare di tale sostegno si può utilizzare solo per l’acquisto di beni specifici, quali, ad esempio, alimenti e carburanti. Inoltre, il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16 Dicembre 2024 e l’importo complessivo speso entro Febbraio 2025. Ma di quanto sale l’agevolazione e chi può beneficiarne?

Cosa sapere sulla Carta Dedicata a Te: requisiti e cosa è possibile acquistare (trading.it)

La Carta Dedicata a Te passa da 459 euro a 500 euro: una differenza non da poco, questo bisogna riconoscerlo. Tale sussidio è destinato solo ad alcuni cittadini specifici che hanno i requisiti relativi che, individuati dall’INPS, vedranno erogarsi l’indennità e saranno quindi contattati dai Comuni per entrare in possesso della Carta.

I requisiti in questione riguardano, prima di tutto, l’ISEE, che non dovrà essere superiore ai 15mila euro. Inoltre, occorre che il nucleo familiare sia composto di almeno 3 persone e nessuna di queste goda di altri tipi di agevolazioni. Coloro che, ad esempio, hanno già accesso alla Carta Acquisti o all’Assegno di Inclusione non vedranno riconosciuto il beneficio. Lo stesso vale per quei nuclei familiari nei quali almeno uno dei componenti sia destinatario di altre indennità, come NASPI, indennità di mobilità o cassa integrazione guadagni (CIG) per fare un esempio pratico.

Per quanto riguarda l’erogazione, l’intero ammontare della cifra sarà percepito dal beneficiario in un’unica soluzione annuale e, come anticipato, dovrà essere speso secondo limiti e modalità ben precise.

Angelica G.

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

49 minuti ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

2 ore ago

Dalla Cina arriva il nuovo metodo per scaldarsi: addio bollette salate dal prossimo inverno

Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…

3 ore ago

Posto di blocco: WhatsApp è la prima cosa che controllano, cosa si rischia

Se credete che ad un posto di blocco non ci possano controllare il cellulare, vi…

4 ore ago

Impiegati statali, aumento in arrivo: gli stipendi vanno bilanciati “è giusto così”

Un aumento per settori specifici della pubblica amministrazione: ribilanciare gli stipendi per cancellare il trend…

5 ore ago

Come i dazi di Trump svuotano il portafoglio degli italiani (senza che se ne accorgano)

Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…

6 ore ago