La+carriera+di+Marco+Patuano+e+gli+incarichi+nelle+aziende+pi%C3%B9+capitalizzate+in+Italia
tradingit
/carriera-marco-patuano/amp/
Economia e Finanza

La carriera di Marco Patuano e gli incarichi nelle aziende più capitalizzate in Italia

Published by

Marco Patuano è nato ad Alessandria nel 1964 ed è l’attuale presidente del Gruppo A2A. Il manager italiano ha coperto numerosi incarichi tra le aziende più capitalizzate in Italia.

La sua carriera inizia dopo la laurea alla Università Bocconi di Milano. Nel 1990 è dottore in Economia con specializzazione in Finanza Aziendale. Date le aspettative di carriera decide di candidarsi per quella che era allora la SIP, Società Italiana per l’esercizio Telefonico. La società era la principale azienda di telecomunicazioni italiana, attiva dal 1964, divenuta successivamente Telecom Italia a metà degli anni ’90.

Coerentemente al suo curriculum Patuano viene impiegato nell’area finanziaria del gruppo, acquisendo sempre maggiori responsabilità. Marco Patuano si ritrova a vivere una intensa attività lavorativa, con opportunità di crescita dovute ai profondi mutamenti che l’azienda vive in quegli anni. L’attività economica della società attraversa le fasi che la porteranno a divenire Telecom Italia. Nel 1994 inizia una fase molto attiva, la SIP si fonde con STET acronimo di Società Finanziaria Telefonica e diventa Telecom Italia e nel 1995.

La svolta nella carriera di Marco Patuano

Patuano si trova allora a essere il Direttore Finanziario di TIM. Data la caratura internazionale della nuova società, le sue responsabilità accrescono con il suo prestigio. Il manager copre lo stesso incarico sia per Tim Brasile che Telecom America Latina, dando alle nuove realtà in importante contributo in termini di crescita.

Le sue competenze nonchè la fiducia dell’azienda è tale che questa premia Patuano assegnandogli dal 2006 la carica di general manager di Telecom Italia America Latina, entrando inoltre nel consiglio di Amministrazione di tutte le società Telecom della regione. In seguito, diventa consigliere di amministrazione per Telecom Argentina e direttore per il settore telefonia fissa, diventando infine direttore generale nel 2007 e 2008.

Dato il prestigio acquisito viene richiamato per continuare la sua carriera in Italia, dove gli viene affidato il ruolo di direttore finanziario per tutto il Gruppo Telecom. La sua attività lavorativa nell’azienda va avanti fino a raggiungerne i vertici amministrativi nel 2011 quando diventa amministratore delegato.

La sua attività prosegue fino a quando i nuovi azionisti di maggioranza entrano in consiglio di amministrazione, facendo pressione per un cambio di dirigenza. Il 21 marzo 2016 Patuano lascia ufficialmente Telecom. I 26 anni di contributi alla direzione e alla crescita dell’azienda vengono ricompensati con una buona uscita di 6 milioni di euro.

LEGGI ANCHE>>A2A, nata da un fusione, ora gestisce 12 milioni di bollette. Come contattarla

L’inizio della carriera nel Gruppo A2A

Patuano non rimane certo inosservato e viene contattato in quello stesso anno vedendosi assegnata la carica di amministratore per Edizioni Srl. Nel 2016 infatti, la Holding della Famiglia Benetton gli da l’incarico di gestire gli affari miliardari delle sue proprietà e delle sue partecipazioni. Il gruppo ha interessi in molteplici settori economici: abbigliamento, ristorazione, immobili, agricoltura, media, infrastrutture e servizi. La carica è ratificata nel 2017 e grandi sono le attese per questa nuova gestione

LEGGI ANCHE>>Alessandro Benetton: fuori dall’azienda di famiglia per seguire le sue intuizioni

Il suo profilo professionale e la sua esperienza manageriale lo portano in seguito a entrare nel Gruppo A2A. L’azienda è attiva nella produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, gas, gestione rifiuti, nei servizi ambientali per l’efficienza energetica, l’economia circolare, la mobilità elettrica. Marco Patuano è l’attuale presidente con un compenso annuo di 250.000 euro lordi.

Tra le altre sue cariche ci sono quelle di consigliere di Fondazione Telecom Italia e Fondazione Bocconi. Marco Patuano è inoltre membro del Consiglio di Amministrazione di Olivetti nonché Consigliere di Amministrazione del Milan.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

13 ore ago