È stato pubblicato l’avviso per €89.000 contributi caregiver: i fondi sono indirizzati ai lavoratori che si prendono cura di familiari affetti da disabilità.
Si tratta di un importante incentivo destinato supportare tutti coloro che si prendono cura di un familiare disabile. L’iniziativa purtroppo non è accessibile a tutti i cittadini italiani, ma solo a quelli residenti o domiciliati nella regione Abruzzo.
Di fatto, la regione Abruzzo ha messo disposizione fondi per offrire un sostegno economico a coloro che si prendono cura di persone non autosufficienti. Lo scopo di questa iniziativa è quello di garantire la continuità dell’assistenza, che serve ad offrire la possibilità di rimanere nel proprio contesto abitativo sociale e affettivo.
In questo modo la regione vuole evitare che le famiglie ricorrono a strutture ospedaliere o residenziali per i loro cari.
L’iniziativa è stata resa nota dall’Assessorato alle Politiche sociali che online ha pubblicato l’avviso. sono indicate le modalità per richiedere l’assegno di cura per caregiver.
Accedendo al sito del comune di residenza è possibile scaricare la modulistica da compilare.
In effetti, le risorse stanziate dalla Regione Abruzzo sono circa €89.000 e si tratta di fondi relativi agli anni 2018-2020.
Le risorse economiche messe a disposizione di coloro che offrono assistenza ad un familiare affetto da disabilità hanno lo scopo di sostenere il ruolo di cura e di assistenza dei caregiver familiari.
Queste figure sono fondamentali nella nostra società. Infatti, grazie ai caregiver, le persone non autosufficienti ricevono le cure da un familiare, nel proprio ambiente domestico.
Di fatto, l’iniziativa della Regione Abruzzo prevede tre linee di intervento, volte a sostenere i lavoratori che assistono un familiare non autosufficiente.
Nello specifico, ci stiamo riferendo a:
In oltre, il valore dell’assegno riconosciuto a coloro che si prendono cura di un familiare non autosufficiente è definito in base alla disabilità e ad altri parametri predeterminati.
I cittadini che risiedono nella regione Abruzzo e svolgono un ruolo di caregiver hanno la possibilità di inviare la domanda per accedere alle risorse economiche stanziate,. Il termine di presentazione della richiesta è fissato al 15 giugno 2022.
Inoltre, il modulo da compilare e scaricabile dal sito www.comune.chiet.it. ed è presente nella sezione “Concorsi, avvisi e bandi”, tuttavia può essere scaricato anche dall’app Smart Pa.
Un ragazzino di 12 anni, 50.000 euro da investire e una decisione che sorprende tutti.…
Ti sei mai trovato a un passo dal traguardo, solo per scoprire che qualcuno l’ha…
Cosa succede quando un titolo storico della tecnologia inizia a muoversi in silenzio, lontano dai…
La sostenibilità non è solo l'obiettivo, ma è il cuore del fotovoltaico e della novità…
Cosa faresti se, aprendo la cassetta della posta, trovassi una lettera che potrebbe cambiarti la…
Le scelte personali e patrimoniali sono connesse, e a loro volta legate all'ISEE e alla…