Capital+Group%3A+3+ottime+idee+d%26%238217%3Binvestimento+che+partono+da+un%26%238217%3Banalisi+profonda
tradingit
/capital-group-3-ottime-idee-dinvestimento-che-partono-da-unanalisi-profonda/amp/
Economia e Finanza

Capital Group: 3 ottime idee d’investimento che partono da un’analisi profonda

Published by

Il colosso degli investimenti suggerisce 3 idee per far crescere il proprio denaro, partendo da un’analisi profonda condotta sul mercato odierno 

La situazione finanziaria delle famiglie sta andando incontro a un periodo nero. Mettere i soldi in banca ormai non è più una forma di investimento: il denaro erode presto, per questo è importante cercare delle forme d’investimento che permettano di far crescere il proprio capitale, seppur minimo.

Capital group suggerisce investimenti – trading.it

Sempre più economi infatti consigliano di scegliere forme d’investimento anche molto sicure, senza per forza fare accesso a un mondo pericoloso e poco conosciuto che è quello della Borsa. In base alle proprie competenze si può fare la scelta migliore per sé, ma investire ad oggi dovrebbe essere la parola d’ordine per salvare quel po’ che rimane nei portafogli dei cittadini dopo la grande erosione relativa al periodo pandemico.

In particolare un’importante realtà d’investimenti statunitense ha deciso di condividere alcuni consigli sui prossimi investimenti più proficui dopo una lunga analisi portata avanti dai suoi specialisti. Parliamo nello specifico di Capital Group, una delle più grandi aziende più grandi al mondo, con un AUM di 2.6 trilioni di dollari statunitensi.

Investimenti per il prossimo trimestre: Capital Group dà consigli per far crescere meglio i risparmi

La recente volatilità dei mercati ha mostrato quanto possano essere impulsivi gli investitori quando si trovano davanti a sé l’incombente recessione che sta coinvolgendo tutti i Paesi Occidentali, Europa compresa. Come già dichiarato da Mario Draghi nel rapporto presentato a Bruxelles, se l’Europa non si sbriga a cambiar rotta purtroppo saremo travolti presto da una lunga decadenza economica. Ma allora come salvare il proprio denaro? Su cosa investire?

Investimenti, che settore scegliere per non perdere soldi – trading.it

A dare informazioni a riguardo è stato Mark Casey, gestore di portafoglio azionario di Capital Group dopo analisi profonde sull’ultimo trimestre. In generale, era da immaginarselo: l’AI sta generando tantissimo valore, ma al tempo stesso il costo rimane molto alto, questa spesa sta preoccupando, e non poco, molti investitori. Un impatto positivo è innegabile, soprattutto dopo l’esplosione del settore in questi ultimi anni, siamo vicini ai massimi storici, ma proprio queste dimensioni degli investimenti iniziano a creare preoccupazioni: difficile immaginare un ritorno.

Per quanto riguarda il settore farmaceutico, invece, il trend più redditizio riguarda proprio i prodotti dimagranti. Questi ultimi, nonostante siano stati sempre un fenomeno più americano, pian piano stanno prendendo piede anche nei mercati italiani, soprattutto per la ‘popolarità’ acquisita tramite il passaparola sui social network. Questa parte del settore sanitario dovrebbe rimanere stabile anche in questi prossimi anni di recessione.

Passando poi al settore alimentare, il fast food rimane stabile, e anzi, verrà ancora di più rilanciato (più in America che in Italia), motivo per cui in borsa giocherà un ruolo fondamentale. Non potendo aumentare i prezzi devono far crescere i volumi, si mette in evidenza nell’analisi. Inoltre un bel ruolo viene giocato anche dalla continua crescita delle aziende di ristorazione e consegna di cibo a domicilio. In sintesi, AI, Ristorazione e settore farmaceutico nell’ambito dimagrante saranno le punte per gli investitori, le aziende che vedranno trend di crescita anche in recessione.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

2 minuti ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

1 ora ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

3 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

5 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

6 ore ago

Carta nuovi nati 2025, come fare richiesta per ricevere il bonus da 1000 Euro sul conto

Fare domanda per la carta nuovi nati 2025 è un gioco da ragazzi, ecco i…

7 ore ago