Canone+Rai%2C+ipotesi+aumento%3F+Perch%C3%A9+potrebbe+accadere
tradingit
/canone-rai-ipotesi-aumento/amp/
Economia e Finanza

Canone Rai, ipotesi aumento? Perché potrebbe accadere

Published by

Perché si parla di aumento del canone Rai in relazione all’adeguamento europeo: l’ipotesi e i dettagli al riguardo, di cosa si tratta

C’è sempre grande attenzione sul tema del Canone Rai, a maggior ragione quando tale tematica è in relazione con la questione costi e, come in questo caso, con una ipotesi circa un presunto aumento: ma di cosa si tratta in particolare?

Andando nello specifico della questione, a parlarne è Investireoggi.it che spiega che la tv di stato sarebbe sottofinanziata; il canone Rai, che come noto è di 90 euro all’anno, euro che sarebbero troppo pochi se confrontati agli obblighi e le attività che riguardano la Rai.

Queste, spiega Investireoggi.it, le parole che sono state dichiarate da Carlo Fuortes, l’Ad, nel corso dell’adozione in commissione Lavori Pubblici al Senato.

Ancora, si legge che dando un’occhiata agli altri Paesi europei, questa tassa in genere risulta essere più alta, e anche nel Bel Paese si potrebbe considerare l’eventualità di aumentarla, così da adeguarla al resto dei Paesi europei stessi.

Canone Rai nel 2022: come funziona e quante volte lo pagheremo

Canone Rai potrebbe aumentare? Quanto costa e perché se ne parla

Desta sempre grande interesse ed attenzione, dunque, come detto, il tema del Canone Rai, al cui riguardo ha scritto nel proprio approfondimento Investireoggi.it, puntando il focus sul tema di un eventuale e presunto aumento che potrebbe arrivare o che si potrebbe prendere in considerazione, e di cui si sta parlando.

Il Canone Rai in bolletta, molti lo ricorderanno, fu introdotto nel 2016 dal Governo Renzi, un intervento che risultò essere importante sopratutto perché, prima, si legge, vi erano molti “furbetti” che decidevano di non pagare lo stesso canone.

L’introduzione in bolletta ha permesso di porre un freno a tale fenomeno e di abbassare il costo, il quale è passato da 113 euro a 90, con una riduzione maggiore del 20%, poiché il pagamento ha riguardato una platea più ampia di persone.

Va detto che, come spiega Investioreggi.it, dei 90 euro relativi al canone, la Rai ne riceve solo 74, poiché una parte della cifra, una percentuale di gettito, è trattenuta dallo Stato. Si legge che, stando a molti osservatori, la cifra in questione sarebbe troppo bassa in relazione all’offerta di un servizio di qualità e nel rispetto degli obblighi che la Rai deve svolgere.

Canone Rai in bolletta, attenzione al rischio del doppione: come evitarlo

Stando a Fuortes, in relazione ad altri Paesi Europei, il servizio pubblico italiano è sottofinanziato, e ancora, si legge che “il finanziamento del servizio pubblico è un prerequisito indispensabile“, ovvero quest’ultimo deve essere tale nella misura in cui la società non sia posta in una condizione di minorità, e che possa essere rispettata il principio di indipendenza che costituisce la qualità che connota la costituzione dei servizi pubblici e la relativa capacità di agire.

Infine, si legge che per l’Ad della Rai, il finanziamento deve esser commisurato ed adeguato agli obblighi che sono assegnati, stabile e trasparente.

Recent Posts

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

29 minuti ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

1 ora ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

3 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

4 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago