Per il mese di giugno 2022, i cittadini riceveranno una sorpresa in merito al pagamento del Canone RAI. Scopriamo insieme questa grande novità e analizziamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Il Canone RAI rappresenta sicuramente una delle tasse più conosciute e più discusse dagli italiani. Negli anni passati, infatti, il Canone è stato introdotto all’interno della bolletta della fornitura di energia elettrica e moltissimi sono i cittadini che non hanno gradito questa scelta.
Anche il Governo in carica è chiamato a scegliere la nuova modalità di riscossione del Canone entro gennaio 2023. A tale cambio della modalità di riscossione si potrebbe aggiungere anche un ulteriore aumento del Canone stesso. Tuttavia, per il prossimo mese di giugno alcuni cittadini potrebbero ricevere una sorpresa proprio in merito al Canone RAI. Scopriamo insieme di cosa si tratta e analizziamo la situazione nel dettaglio.
Il Canone RAI è una tassa che i cittadini residenti sono tenuti a pagare per il possesso di apparecchi televisivi. A pagarlo sarà il nucleo familiare per intero una sola volta per tutta la famiglia a patto che siano tutti residenti nello stesso luogo. Dal 2016, il Canone è stato inserito all’interno della bolletta per la fornitura di energia elettrica.
Tuttavia, le discussioni sul pagamento o meno del Canone all’interno della bolletta sono moltissime e proprio in questo periodo il Governo è alle prese con una scelta proprio in merito a ciò. Al momento però non vi è ancora nulla di specifico in tema e bisognerà attendere: infatti, quello che appare certo è che almeno per quest’anno il canone dovrà essere pagato ancora sulla bolletta della luce.
Nonostante ciò, alcuni cittadini potrebbero ricevere una sorpresa e pagare parzialmente il Canone RAI in questo mese di giugno 2022. Scopriamo di cosa si tratta e chi sono i fortunati che potranno usufruire dell’esenzione.
L’esenzione dal pagamento del Canone RAI può essere richiesta da alcune categorie di cittadini inoltrando un particolare modello direttamente all’Agenzia delle Entrate entro il mese di gennaio dell’anno in questione. Infatti, coloro che non l’hanno richiesta non potranno più farlo.
Tuttavia, vi è una possibilità importante per molti cittadini per questo mese di giugno 2022 per pagare parzialmente il Canone. Infatti, potranno ricevere uno sconto del 50% e non versare i famosi 90 euro bensì 45. A poter richiedere l’esenzione da una parte delle mensilità potranno essere:
In Dichiarazione Sostitutiva Unica figurano tanti elementi ai fini ISEE, ma cosa succede per il…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi guarda oltre la paura. Due investitori comuni, una coppia…
La risoluzione n. 29 pone nuove regole nella gestione della pensione complementare, ecco cosa sapere.…
Quando un crollo di mercato diventa il momento più atteso dagli investitori pazienti. In tanti…
Con il bonus bebè si può fare domanda di 1000 euro, ecco come farla nel…
La Legge 104 consente di non pagare il bollo auto. Ma per l'esonero completo sono…