Canone Rai si discute si riflette si sogna, lo dicono gli italiani l’esonero ma niente finora è mai cambiato. Non per tutti però.
Gli ultimi mesi sono risultati molto particolari per coloro i quali sono tenuti a pagare il canone Rai, negl ultimi tempi divenuto ormai di fatto obbligatorio considerate le modalità di versamento della propria quota dovuta. Una delle tasse forse più odiate dagli italiani, spesso considerata ingiusta vista la qualità dell’offerta televisiva e radiofonica Rai, secondo alcuni ed anacronistica, in riferimento all’origine della stessa tassa che nasceva di fatta come imposta sul patrimonio, pagata da chi possedeva in tempi non certo di diffusa ricchezza un apparecchio televisivo.
Il provvedimento del Governo Renzi che ha imposto il pagamento del canone Rai attraverso la bolletta dell’energia elettrica ha di fatto evitato il mancato pagamento della stessa, pratica assai diffusa per la verità. La tassa è obbligatoria per chiunque sia in possesso di un tv in casa o presso la propria attività commerciale o altrove. La fruizione del servizio offerto dalla Rai, impone quindi il pagamento della tassa. Negli ultimi tempi si è parlato di esoneri, sconti e modifica delle modalità di pagamento, ma nulla di tutto ciò finora è stato concretamente realizzato.
In realtà l’esenzione dal canone Rai esiste eccome e riguarda una parte circoscritta della popolazione. I casi specifici in realtà abbondano. Le seguenti figure, ad esempio sono ad oggi esentate a dover pagare l’imposta della televisione. Dopo il covid si è quindi immaginato di offrire un vantaggio a locali pubblici o aperti al pubblico come bar, ristoranti o alberghi. Circoli ed associazioni in egual misura sono quindi esentati al momento dal pagamento del canone per tutto il 2021.
LEGGI ANCHE >>> Canone RAI in bolletta, si cambia: ecco come pagheremo
Per richiedere quindi l’esenzione dal canone Rai, secondo le eventualità riportate è necessario comunicare attraverso gli appositi canali le seguenti informazioni:
L’apposito modello deve essere inviato all’indirizzo mail abbonamentiets@rai.it entro e non oltre il prossimo 30 novembre 2021. L’esenzione insomma esiste, non certo per tutti, ma rappresenta in ogni caso una valida possibilità.
Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…
Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…
Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…
Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…
Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…
Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…