Canone+Rai%2C+puoi+anche+non+pagarlo%3A+ecco+come+ottenere+l%26%238217%3Besenzione
tradingit
/canone-rai-esenzione-2/amp/
News

Canone Rai, puoi anche non pagarlo: ecco come ottenere l’esenzione

Published by

Il canone Rai è una tassa obbligatoria e relativa al possesso di un televisore: sapevi che è possibile ottenere un’esenzione? Ecco come fare per non pagarlo più: non tutti possono!

Il canone Rai è una tassa obbligatoria e relativa al possesso di un apparecchio televisivo. Tempo fa, il suo pagamento era fruibile attraverso un’apposita fatturazione: tuttavia, in questo modo è diventato la tassa più evasa nel nostro Paese. Per questo motivo, il Governo si è adeguato e da qualche anno, il suo pagamento avviene in automatico con la fatturazione sulla bolletta della luce.

fonte foto: Adobe Stock

Non tutti sanno, però, che è possibile non pagarlo in maniera legale: basta ottenere un’esenzione qualora se ne abbia il diritto. Scopriamo insieme a chi spetta tale agevolazione e come fare per richiederla.

Esenzione dal canone Rai: ecco come ottenerla e non pagarlo più

L’importo del canone Rai, in genere, è pari a circa 90 euro l’anno e da qualche anno viene addebitato direttamente sulla bolletta della fornitura elettrica. Il suo pagamento è obbligatorio e diverse e salate sono le sanzioni nei confronti degli evasori e di coloro che ne paghino l’importo in ritardo o che dichiarino erroneamente di non essere in possesso di un televisore. 

Alcuni individui, però, sono esentati dal pagamento di tale tassa perchè in possesso di particolari requisiti. Nel dettaglio, oltre a coloro che dichiarano di non possedere un televisore in casa, sono esenti anche:

  • I cittadini di età superiore a 75 anni e con un reddito complessivo inferiore a 8mila euro;
  • I diplomatici e i militari stranieri;
  • Gli esercenti che si occupano della vendita e della riparazione dei dispositivi.

In tali casi, bisognerà che i titolari dell’esenzione la richiedano espressamente attraverso una particolare procedura. Scopriamo insieme come fare e di cosa si tratta nello specifico.

Come richiedere l’esenzione e quanto dura

Qualora il contribuente dovesse verificare di essere in possesso dei requisiti per l’esenzione, egli dovrà procedere con la relativa istanza per richiederla. In primo luogo, i cittadini che vogliano dichiarare di non essere in possesso di un apparecchio televisivo, devono farlo entro il 31 gennaio di ogni anno, ed esonera dall’obbligo del pagamento per l’intero anno. 

Coloro che, invece, accederanno all’esenzione per età e reddito, devono farne richiesta per l’intero anno se il compimento del 75esimo anno è avvenuto entro il 31 gennaio dell’anno stesso; per il secondo semestre se, invece, il compimento del 75esimo anno è avvenuto tra il 1 febbraio al 31 luglio dell’anno.

I soggetti che hanno presentato la dichiarazione sostitutiva continueranno a beneficiare dell’esonero del canone Rai anche nelle annualità successive senza dover, necessariamente, presentare istanza ogni anno.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

I fondi possono essere una rovina: i 7 peggiori degli ultimi anni e la lezione che può salvarti

Scegliere i fondi in cui investire non è semplice. C'è, però, un elemento che deve…

12 minuti ago

I giganti vendono, i piccoli tremano: cosa sta succedendo davvero sui mercati?

Perché Giovanni non riesce a dormire più la notte? Cosa c’entrano i cigni neri, le…

1 ora ago

Crollo dei mercati! Attenzione: i tassi potrebbero scendere, ma non tutti ne approfittano allo stesso modo

Quando i mercati iniziano a tremare, molti scappano. Ma c’è anche chi osserva con calma,…

2 ore ago

Ray Dalio stravolge tutto e fa tremare i mercati: ecco dove sta investendo nel 2025

Cosa succede quando uno dei più grandi investitori al mondo cambia strategia proprio nel bel…

2 ore ago

Vincenzo e Maria lasciati senza assegno di inclusione: ecco cosa ha deciso il giudice

Ti sei mai chiesto cosa succede quando una misura di sostegno essenziale viene tolta all’improvviso,…

4 ore ago

Il trucco per capire chi ha inviato e cosa contiene la raccomandata senza aprirla e accettarla

Sembra assurdo, ma con questo trucco è possibile conoscere contenuto e mittente della raccomandata, senza…

5 ore ago