Canone+Rai%2C+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+pu%C3%B2+non+pagarlo%3A+la+discussione+infinita
tradingit
/canone-rai-eccezioni-esoneri/amp/
News

Canone Rai, ora c’è chi può non pagarlo: la discussione infinita

Published by

Il canone Rai è protagonista di infiniti confronti e scambi tra punti di vista tra gli italiani. La tassa piace quasi a nessuno.

Tv bonus (Adobe)

Cos’è che tiene incollati milioni di cittadini, donne ed uomini ogni giorno davanti ad uno schermo? Semplice, troppo semplice, la televisione. In teoria, si direbbe qualcosa di assolutamente piacevole, ben accetto dal popolo italiano, qualcosa per la quale varrebbe la pena anche pagare, come di fatto avviene per quel che riguarda le tv satellitari o ad esempio le piattaforme streaming che mettono a disposizione contenuti d’ogni genere e da qualche settimane anche eventi calcistici in diretta, invece no, non è sempre cosi.

Per quel che riguarda, ad esempio il canone Rai il discorso cambia completamente. Gli italiani no sono disposti a pagare la tassa sulla tv di Stato, di fatto, imposta, per i servizi di cui si dispone messi a disposizione dalla stessa azienda. Una varietà di canali di qualsiasi genere, una piattaforma streaming on demand, praticamente una offerta assolutamente accettabile, che però per gli italiani dovrebbe essere assolutamente gratuita, ed infatti, molti, moltissimi di loro, continuano a non pagare il canone dovuto.

Canone Rai: chi sono i cittadini che possono non pagare la tassa sulla tv?

Nel 2016 il Governo Renzi per spingere gli italiani a pagare l’odiato canone si è ben pesato di inserire l’importo all’interno della bolletta per il consumo di energia elettrica. La cosa ha chiaramente funzionto per lo Stato, un po’meno felici, però sono stati gli italiani, costretti,  di fatto, a pagare quella tassa che in alcuni casi non avrebbero mai voluto pagare. Secondo molti addirittura perchè anacronistica, che si rifà di fatto alla vecchia tassa di possesso delle tv, in vigore quando questa era considerato un bene di lusso.

LEGGI ANCHE >>> Canone RAI: sconto al 100% per tutti se si presenta questa domanda

A non dover pagare il canone Rai, oggi, oltre a quelli che documentano una effettiva assenza di tv dalla propria casa, anche gli over 75 con reddito inferiore agli 8mila euro. Inoltre risultano esonerati al pagamento del canone i Militari delle Forze armata italiane, ospedali militari, caserme ecc. Militari di cittadinanza straniera appartenenti alla Nato, diplomatici, rivenditori e negozi di vendita e riparazione tv. Le eccezioni insomma esistono e sono anche abbastanza.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

6 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

7 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

8 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

10 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

12 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

13 ore ago