Canone+Rai%2C+non+si+pagher%C3%A0+pi%C3%B9+in+bolletta%3A+che+cosa+ci+aspetta
tradingit
/canone-rai-bolletta-novita-2/amp/
News

Canone Rai, non si pagherà più in bolletta: che cosa ci aspetta

Published by

Sta per arrivare una grande novità che riguarda il Canone Rai: non si pagherà più in bolletta ma secondo altre modalità. Ecco di cosa si tratta e cosa cambierà. 

Il Canone Rai è un’imposta relativa al possesso di un apparecchio televisivo: tutti, eccetto poche categorie escluse, coloro che possiedono una tv devono pagarlo. Da qualche anno, inoltre, per contrastare il fenomeno dell’evasione che colpiva il pagamento di queste cifre, il Canone è stato addebitato direttamente in bolletta.

Una scelta che, però, ha fatto infuriare le Autorità Europee: l’Italia, infatti, è uno dei pochi Paesi in cui vige questa pratica d’imposizione. Per tale ragione, dunque, a partire dal 2023 esso sarà scorporato dalle bollette dell’energia elettrica. Ecco cosa accadrà e in quali modi bisognerà pagarlo. 

Canone RAI 2022, alcune categorie non lo pagheranno: potreste rientrare tra queste

Canone Rai, addio al pagamento in bolletta: ecco come si pagherà

Nel 2021 era stata avanzata la proposta di far pagare il Canone Rai anche ai possessori di smartphone e tablet: questo perchè grazie alle nuove tecnologie, i palinsesti televisivi possono essere visti anche da questi dispositivi. Una proposta che, fortunatamente, è naufragata poco prima dell’arrivo del 2022. 

Dunque, per questo nuovo anno non cambierà assolutamente nulla: chi ha goduto dell’esenzione deve presentare nuovamente la domanda; chi, invece, l’ha pagato dovrà continuare a farlo. La vera e propria novità, invece, è in arrivo a partire dall’inizio del 2023: per l’anno che verrà, infatti, esso sarà finalmente scorporato dalla bolletta della fornitura elettrica.

Canone Rai anche su tablet e smartphone: cosa succederebbe alle famiglie italiane

Niente più bollette con cifre astronomiche a causa del Canone, ma una novità che sa di passato: torneranno di nuovo le vecchie bollette relative al pagamento esclusivo di questa imposta. Ecco, nel dettaglio, quali saranno le nuove modalità di pagamento.

Le nuove modalità di pagamento

La Commissione Europea, dopo un’attenta analisi ha posto all’Italia una condizione davvero vantaggiosa per i consumatori: o si ritorna alla fatturazione separata del Canone Rai o verranno bloccati i fondi del PNRR. Così, a partire dal 2023, non vi sarà più l’addebito automatico del Canone nella bolletta della fornitura elettrica, ma tutto sarà separato. 

Non si può, infatti, chiedere a una società privata come quelle della fornitura elettrica, di riscuotere per lo Stato un’imposta che non ha nulla a che fare con il settore energetico. Tornando al vecchio sistema, tuttavia, qualcuno teme un nuovo aumento dell’evasione: un rischio possibile ma che potrà essere evitato con qualche controllo in più.

 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago