Cani+di+grossa+taglia%3A+meglio+non+averli%2C+normativa+e+responsabilit%C3%A0+si+inaspriscono
tradingit
/cani-di-grossa-taglia-meglio-non-averli-normativa-e-responsabilita-si-inaspriscono/amp/
Economia e Finanza

Cani di grossa taglia: meglio non averli, normativa e responsabilità si inaspriscono

Published by

I cani di grossa taglia comportano responsabilità non da poco. La giurisprudenza si è espressa spesso, in merito: i dettagli da non sottovalutare

Quando si decide di adottare un cane, non lo si dovrebbe mai fare a cuor leggero. Uno dei dibattiti più attuali e che più degli altri è destinato a far discutere è quello che contrappone l’adozione di un cucciolo o di un adulto da un canile o l’acquisto di una razza da un allevamento. Qualcuno, infatti, sostiene che data la grande quantità di cani randagi e abbandonati che vivono nei canili sia ingiusto andare a spendere dei soldi per acquistarne uno di razza.

Cani di grossa taglia: meglio non averli, normativa e responsabilità si inaspriscono (trading.it)

Di fatto, però, il discorso è complesso ed è sbagliato sminuirlo a una mera questione “emotiva”. Innanzitutto, anche i cani di razza e quindi d’allevamento hanno bisogno di una famiglia che li adotti; in secondo luogo, spesso chi si orienta sull’acquisto di una specifica razza è perché, per qualsiasi motivo, ha bisogno di sapere già in anticipo le caratteristiche fisiche e caratteriali di quel cane, vantaggio che adottando dal canile non si ha. Un discorso importante, però, è quello della taglia: al di là della razza, infatti, se ci si orienta su una taglia grande si va incontro a determinate responsabilità, che sono da conoscere.

Cane di taglia grande: responsabilità e normative

Per taglia grande, si intende un cane con un peso compreso tra i 35 kg e i 45 kg ed un’altezza tra i 50 cm e i 70 cm. La dimensione, ovviamente, non è sinonimo di pericolosità poiché tutto dipende dall’indole dell’animale e, soprattutto, dall’educazione che ha ricevuto e dal rapporto che ha con il suo padrone; di fatto, però, la giurisprudenza è colma di casi che riguardano i cani di queste dimensioni. Ne è un esempio il reato di omessa custodia di animali: per non rischiare di esserne accusati, l’animale deve trovarsi in un luogo privato e recintato e tale ambiente dev’essere idoneo ad evitare che il cane possa autonomamente sottrarsi al controllo del padrone.

Cane di taglia grande: responsabilità e normative (trading.it)

Altra casistica, invece, è quella della tentata estorsione, accusa mossa nei confronti di una persona che, entrata in un negozio con un cane di grossa taglia e di indole aggressiva, ha chiesto con enfasi al commesso dei beni specifici. Il cane, in questo caso, può essere visto come mezzo tramite cui il padrone vuole far paura e quindi estorcere ciò che vuole alle persone con cui entra in contatto.

In tema di lesioni colpose derivanti dai morsi di cane, il proprietario o la persona che ha l’obbligo di custodire gli animali è colei che deve ritenersi responsabile: non è quindi necessario che questa sia l’effettiva proprietaria dell’animale, ma chiunque in quel preciso momento avesse in mano il guinzaglio o comunque dovesse controllare il cane.

Recent Posts

Lo S&P 500 sta lanciando segnali chiari (ma in pochi li stanno leggendo davvero)

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero dietro quei numeri che scorrono sui telegiornali o…

2 ore ago

Le 4 catene che ti zavorrano nel trading: liberatene subito

Per evitare brutte sorprese nel trading, è fondamentale evitare azioni banali ma pericolose. Ecco 4…

3 ore ago

Dalla Cina arriva il nuovo metodo per scaldarsi: addio bollette salate dal prossimo inverno

Soluzione perfetta per chi vuole risparmiare e un impianto di riscaldamento efficace: dalla Cina arriva…

4 ore ago

Posto di blocco: WhatsApp è la prima cosa che controllano, cosa si rischia

Se credete che ad un posto di blocco non ci possano controllare il cellulare, vi…

5 ore ago

Impiegati statali, aumento in arrivo: gli stipendi vanno bilanciati “è giusto così”

Un aumento per settori specifici della pubblica amministrazione: ribilanciare gli stipendi per cancellare il trend…

6 ore ago

Come i dazi di Trump svuotano il portafoglio degli italiani (senza che se ne accorgano)

Hai mai avuto la sensazione che il tuo stipendio non basti più come una volta,…

7 ore ago