Importante+offerta+di+lavoro+alla+Camera+dei+deputati%3A+sono+65+le+risorse+richieste+come+documentaristi%2C+si+tratta+di+una+grande+opportunit%C3%A0
tradingit
/camera-cercano-65-documentaristi-concorso/amp/
Economia e Finanza

Importante offerta di lavoro alla Camera dei deputati: sono 65 le risorse richieste come documentaristi, si tratta di una grande opportunità

Published by

Alla Camera dei deputati sono richiesti 65 documentaristi da inserire nel proprio organico. Bandito il concorso per partecipare, ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Per partecipare al concorso è richiesta la laurea triennale o di primo livello, inoltre, la domanda deve essere inviata entro il 28 luglio. Ecco tutte le indicazioni.

Camera dei deputatiCamera dei deputati
Adobe Stock

I requisiti per partecipare al concorso sono:

  • Essere cittadino italiano
  • avere un’età non superiore a 40 anni
  • avere almeno la laurea triennale o di primo livello
  • godere dei diritti politici
  • non avere avuto condanne penali per reati che comportino la destituzione secondo l’articolo 8 del regolamento di disciplina per il personale, avuti alla scadenza dell’invio della domanda.

Ti potrebbe interessare anche l’ultima Offerta di lavoro per tutti: è sufficiente la terza media e non è richiesta esperienza, ma bisogna affrettarsi

Concorso Camera dei deputati: come ed entro quando inviare la domanda

La domanda per documentaristi, va inviata per via telematica entro le 18:00 del 28 luglio 2022 tramite l’indirizzo mail istituzionale della Camera dei deputati camera.it.

Si può accedere con Spid per l’identità digitale e rinnovarla. Qualora la si vuole rifare per ovvie ragioni, basta andare di nuovo sull’applicazione e pagare un’altra volta il versamento d’iscrizione.

Se ci si iscrive una seconda volta il versamento da pagare è di 10 euro per le spese di segreterie, non rimborsabili. Seguendo le linee guida direttamente dall’applicazione si chiariscono diversi punti tra cui questo.

La prova selettiva del concorso verte, su 60 quesiti a risposta multipla e sullo studio del testo sulla Costituzione della Repubblica italiana e sul regolamento della Camera dei deputati.

Come si svolge la prova

Chi vorrà partecipare al concorso, dovrà svolgere:

  • una prova selettiva,
  • tre prove scritte
  • una prova orale

Sono ammessi a sostenere  le prove scritte i candidati che, in base al punteggio riportato nella prova selettiva, si siano collocati:

  • per l’indirizzo giuridico,  entro il 300° posto e,
  • per l’indirizzo economico, entro il 90° posto.verte sullo studio delle

Gli argomenti da studiare sono: la storia d’Italia dal 1848 ad oggi e per le materie:

  1. diritto privato,
  2. diritto amministrativo
  3. economia politica
  4. diritto costituzionale
  5. lingua inglese

per le prove orali, va studiata politica economica, statistica e diritto parlamentare più due lingue.

Per ulteriori approfondimenti basta cliccare sul sito della Camera, Camera.it.

Recent Posts

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

2 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

3 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

4 ore ago

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

6 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

8 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

9 ore ago