Ponti+e+feste+2022%2C+come+organizzarsi%3A+qualche+buona+notizia+c%26%238217%3B%C3%A8
tradingit
/calendario-ponti2022-lavoro-ferie/amp/
News

Ponti e feste 2022, come organizzarsi: qualche buona notizia c’è

Published by

Come organizzare ferie e vacanze nel 2022, calendario tra ponti e festività? Ecco di cosa si tratta e le differenze con quello precedente

Calendario (fonte foto: Adobe Stock)

Manca ormai poco all’arrivo del nuovo anno, il 2022, poiché gli ultimi giorni del 2021 stanno trascorrendo prima di salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo: in molti si chiedono come organizzare le ferie e le vacanze nel prossimo anno, quali saranno i ponti e le festività e se vi saranno maggiori occasioni, rispetto al precedente, per poter pensare a weekend e anche brevi vacanze magari. Ecco cosa c’è da sapere al riguardo.

È un pensiero che infatti appartiene a molti, quello inerente ad una eventuale organizzazione di ponti e weekend, o comunque di momenti di relax, covid permettendo chiaramente e proprio in virtù del lungo periodo, ancora attuale, relativo alla pandemia e alla necessarie e fondamentale misure da rispettare e tenere bene a mente per il contrasto al contagio.

L’andamento della pandemia porta con sé molte incognite e non vi sono i presupposti dunque per fare pronostici con certezza, tuttavia nulla si potrebbe avere in partenza un approccio positivo e sognare di poter magari partire in sicurezza e nel rispetto di quanto previsto. Un pensiero che rincuora pur tenendo bene a mente, aggiornandosi e essendo consapevoli della situazione emergenziale che potrebbe portare variazioni a seconda dell’andamento della stessa.

Come noto, pandemia a parte, l’anno che sta per giungere al termine non è stato ricco di ponti e festività, poiché in molti occasione queste sono arrivate in corrispondenza del weekend; in tal senso qualche piccola buona notizia c’è per l’anno che sta arrivando, dando un’occhiata al calendario del 2022.

Calendario Ponti e festività 2022: come organizzarsi per ferie e vacanze da lavoro

Dando un’occhiata al calendario del 2022, il prossimo anno che sta per arrivare, si nota che a proposito di festività e ponti, ve ne sono alcuni che cadono di sabato e di domenica; tuttavia, come detto, qualche buona notizia c’è e non sorprende fatto, dunque, che questo sia un tema di grande interesse da parte dei lavoratori, con l’attenzione dedicata a possibili giorni di ferie e di vacanze dal lavoro. Ovviamente, come già detto, qualora la situazione pandemia e il covid lo permettano.

Andando in ordine, il calendario è così composto: Capodanno 1 gennaio, sabato; Epifania 6 gennaio, giovedì; Pasqua 17 aprile, domenica; Pasquetta 18 aprile, lunedì; Festa della Liberazione 25 aprile, lunedì; Festa dei lavoratori 1 maggio, domenica; Festa della Repubblica 2 giugno, giovedì; Ferragosto 15 agosto, lunedì; Giorno dei Santi 1 novembre, martedì; Immacolata 8 dicembre, giovedì; Natale 25 dicembre, domenica; San Silvestro 31 dicembre, sabato.

Questi dunque i giorni in questione per quel che riguarda il 2022, con Pasqua che cadrà dopo l metà di aprile e con le vacanze in tale periodo, per la scuola, che avranno luogo da 14 al 19 aprile.

Volendo immaginare ipotetici ponti, con l’aggiunta quindi di un giorno di ferie, si potrebbe fare tale operazione per quel che riguarda i giorni di Epifania, Festa della Repubblica, Ognissanti e Festa della Liberazione. Soprattutto rispetto a quest’ultima, forse, per quel che riguarda la scuola.

LEGGI ANCHE >>> Ferie per i dipendenti: entro quando è possibile fruirne

Un ipotetico viaggio, qualora le condizioni lo permettano, potrebbe essere fatto nel corso di aprile, considerate le festività pasquali e quella della liberazione che cade il 25 aprile. In altri casi, invece, le prospettive non sembrano essere molto buone, come nel caso della festa di lavorativi che arriva di domenica, così come non molto vantaggiosi sembrano essere il primo e l’ultimo dell’anno, che cadono di sabato.

Recent Posts

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

7 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

8 ore ago

Il crollo dei mercati? Per qualcuno è l’occasione che aspettava da anni

Quando tutto sembra crollare, c’è chi resta fermo e chi vede un’opportunità. Andrea ha un’idea…

9 ore ago

Assegno Unico potenziato: nuove cifre rese note “Più facile andare avanti”

Se fino a ieri non ce l'hai fatta, probabilmente oggi ce la farai. Cambia l'ISEE…

11 ore ago

La strategia di Simone che sfida i ribassi dei mercati e punta al +23% di guadagno

Cosa ci spinge davvero a comprare quando tutti vendono? E perché certe occasioni passano inosservate…

13 ore ago

Bonus giovani si sdoppia: vantaggi e rischi della novità “Non per tutti è positivo”

Quando il bonus giovani si sdoppia, per alcuni aumentano i benefici, ma per altri bisogna…

14 ore ago