Attenzione a non dimenticare la revisione annuale previste per la caldaia: i costi per l’intervento. Scopriamo insieme quali sono i costi e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.Â
Con l’inverno che bussa alla porta, ci avviciniamo sempre di più all’arrivo del freddo. Nonostante gli enormi costi per la “materia gas”, talvolta, diviene impossibile rinunciare al riscaldamento della propria abitazione soprattutto con una drastica diminuzione delle temperature. I cittadini, infatti, si preparano all’arrivo dell’inverno: chi acquistando legna, chi pellet e chi magari iniziando la consueta manutenzione di controllo dei sistemi di riscaldamento.
Come ogni anno, è importantissimo per coloro che utilizzano come riscaldamento della propria abitazione la caldaia effettuare la revisione annuale prevista. Infatti, non va assolutamente dimenticata per evitare alcuni importanti rischi. Facciamo un po’ di luce in merito ai costi a cui si va incontro per la revisione annuale e analizziamo nel dettaglio la situazione.
L’inverno si avvicina e con il nuovo piano di riduzione dei consumi varato dal Governo che obbliga i cittadini ad attenersi ad alcune importanti regole. Infatti, per contrastare i rincari per le forniture di gas e per limitare al massimo l’impatto sulle riserve il Governo ha voluto introdurre degli obblighi legati al riscaldamento della propria abitazione prevedendo l’abbassamento di un grado del riscaldamento nonché la data di accensione e spegnimento dell’impianto stesso.
Nonostante ciò, con l’abbassamento delle temperature è importante far revisionare i propri sistemi di riscaldamento come stufa a pellet oppure la caldaia. Infatti, una caldaia che non funziona in modo corretto potrebbe mettere a rischio la sicurezza delle persone. Proprio per questo motivo, è necessario svolgere una manutenzione periodica che consiste nel controllo dei fumi emessi e di una comune revisione dell’impianto.
La revisione della caldaia, dovrà essere effettuata da un tecnico esperto che rilascerà un certificato di corretto funzionamento della caldaia. Dal punto di vista legale, alcune direttive del CEI e dell’UNI suggeriscono un controllo annuale sulle caldaie oppure a due anni sugli impianti ad alta efficienza. Nonostante ciò, è importante far controllare la caldaia prima dell’accensione dei termosifoni soprattutto quando l’impianto è vecchio. Ma quali sono i costi per una revisione della caldaia? Facciamo un po’ di chiarezza in merito.
Come abbiamo visto, è importante effettuare una revisione della propria caldaia soprattutto con l’avvicinarsi dell’inverno e quindi, con l’accensione dei termosifoni. Nonostante ciò, occorre fare chiarezza sui costi di una corretta revisione effettuata da un tecnico specializzato che possa rilasciare un certificato di corretto funzionamento della caldaia.
Per quello che riguarda la revisione ordinaria della caldaia, infatti, i costi oscillano tra i 50 e gli 80 euro. Tuttavia, qualora si volesse effettuare anche un controllo dei fumi emessi dalla caldaia bisognerĂ sostenere un esborso maggiore che oscilla tra i 100 e i 120 euro.
Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…
La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…
Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…
Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novitĂ dal…
Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva piĂą? Cosa può fare…
Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…