Calcolo+pensione%3A+un+software+permette+di+conoscere+data+e+importo+esatti%2C+%C3%A8+facilissimo+da+usare
tradingit
/calcolo-pensione-software/amp/
Economia e Finanza

Calcolo pensione: un software permette di conoscere data e importo esatti, è facilissimo da usare

Published by

Per il calcolo pensione è necessario prendere in considerazione diverse variabili e costanti, che permettono di conoscere la data e l’importo esatti.

Anche se mancano molti anni al pensionamento, è possibile conoscere con esattezza quale sarà la data e l’importo della pensione. Si tratta di una curiosità che, però, permette anche di effettuare alcune valutazioni.

Adobe stock

In rete, c’è uno strumento accessibile tramite il portale del Sole 24 Ore, che permette di calcolare la data e l’importo esatti del proprio assegno di pensionamento.

Ci stiamo riferendo al Pensionometro online, che prende in considerazione una serie di variabili e di costanti. Questi fattori permettono di effettuare un calcolo piuttosto attendibile dell’assegno che il lavoratore andrà a percepire una volta in pensione.

Lo strumento è accessibile tramite smartphone o da PC nella versione desktop.

Si tratta di un servizio completo che, oltre ad effettuare il suddetto calcolo, permette di accedere ad un test di valutazione sulla materia previdenziale.

Calcolo pensione: data e importi certi

Come abbiamo accennato, il Pensionometro online è un servizio disponibile in rete che consente di conoscere con esattezza la data e il valore dell’assegno della pensione.

Per ottenere le risposte che si desiderano è necessario compilare i campi, inserendo tutti i dati richiesti.

Grazie alla simulazione, è possibile calcolare anche l’eventuale pensione integrativa, ovvero quella che si otterrebbe se si decidesse di aderire ad un fondo negoziale.

Oltre al servizio on-ine, presente sulla piattaforma del Sole 24 Ore, esiste anche un applicativo istituzionale lanciato qualche mese fa dall’Istituto previdenziale.

PensAMI dell’INPS: come funziona?

Anche l’INPS negli scorsi mesi ha lanciato un servizio che permette di calcolare la data e l’importo dell’assegno di pensionamento. Il software prende in considerazione una serie di variabili e costanti, che permettono di effettuare il calcolo o sarebbe meglio dire la simulazione.

Il servizio lanciato dall’INPS è conosciuto con il nome PensAMI ed è ad accesso libero. In sostanza, non è necessario effettuare il login al portale dell’INPS e dunque non occorre essere in possesso di credenziali.

È sufficiente recarsi sul portale dell’Istituto previdenziale per usufruire del servizio gratuito.

Il servizio prevede tre livelli uno successivo all’altro:

  • Primo livello, serve a conoscere a quali pensioni è possibile accedere in base all’intera contribuzione indicata e al sistema di calcolo applicato;
  • Secondo livello permette di conoscere la data in cui è possibile accedere al pensionamento, considerando la contribuzione presente in ciascuna gestione;
  • Terzo livello consente di capire se il contribuente ha la possibilità di accedere a qualche forma di pensione.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Crisi economica di un’azienda e busta paga scomparsa: cosa può fare davvero un dipendente

Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…

2 ore ago

Minibonus busta paga ad aprile: cifre e tempi ufficiali, come controllare se l’hai avuto

Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…

2 ore ago

Guadagnare oltre 50.000 euro senza rischi? Il segreto è tutto qui

Sempre più italiani stanno guardando con attenzione a un investimento semplice ma spesso sottovalutato: il…

3 ore ago

Caldaia, il consiglio degli esperti: ecco perché la primavera è il momento ideale per cambiarla

La caldaia va tenuta sotto controllo e gli esperti dicono di cambiarla proprio in primavera,…

4 ore ago

Nuove aste BTP e BOT ad aprile: calendario e pro e contro nell’acquisto dei Titoli di Stato

Pubblicato il nuovo calendario delle aste dei titoli di Stato di aprile 2025. Come investire?…

5 ore ago

La madre ottiene tutto: la sentenza che fa discutere sull’affidamento esclusivo

Cosa succede quando un padre chiede l’affidamento dei figli ma il passato lo condanna? La…

6 ore ago