Calcolo+della+pensione%3A+novit%C3%A0+INPS+per+eliminare+la+penalizzazione+dei+contributi+figurativi
tradingit
/calcolo-pensione-inps-contributi-figurativi/amp/
Economia e Finanza

Calcolo della pensione: novità INPS per eliminare la penalizzazione dei contributi figurativi

Published by

La pensione può risultare penalizzante se ci sono contributi figurativi che diminuiscono l’assegno pensionistico, ma c’è una soluzione da poco pubblicata dall’INPS. 

L’INPS con il messaggio n. 883 del 23 febbraio 2022 recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 82 dell’anno 2017, in merito alla retribuzione pensionabile e i criteri per la neutralizzazione dei contributi. In effetti, si tratta dei contributi figurativi per i periodi di disoccupazione riferiti alle ultime 260 settimane antecedenti al pensionamento.

Adobe Stock

La circolare riporta che, è possibile chiedere la neutralizzazione dei contributi figurativi della disoccupazione, se comportano la svalutazione della pensione per il raggiungimento dell’età pensionabile. In effetti l’INPS recepisce la sentenza della Corte Costituzionale n. 82 dell’anno 2017. Nella sentenza si legge che il beneficio alla neutralizzazione è ammesso solo per i  periodi di disoccupazione coperti da contribuzione figurativa, versati nell’ultimo quinquennio e prima della decorrenza della pensione. L’Istituto, richiamando la sentenza, specifica che regola i “periodi di contribuzione per disoccupazione relativi alle ultime 260 settimane“.

Riforma pensione: uscita con la legge Fornero con una penalizzazione del 3%, le ultime novità

Calcolo della pensione: novità INPS per eliminare la penalizzazione dei contributi figurativi

La questione esaminata dalla Corte, evidenzia il caso di un lavoratore con una contribuzione al 31 dicembre 1995, cioè con il sistema misto e retributivo. L’INPS precisa che al fine del calcolo delle quote retributive della pensione, devono essere esclusi dal la retribuzione pensionabile e dal computo dell’anzianità contributiva, i periodi coperti da contribuzione figurativa per disoccupazione. A condizione che tale periodi non sono determinanti ai fini del raggiungimento del requisito di anzianità contributiva minima. Pertanto, sono neutralizzabili le ultime 260 settimane di contribuzione prima della decorrenza della pensione. Tale strumento è utilizzabile a condizione che tale esclusione produca un importo dell’assegno pensione più favorevole.

Anticipare la pensione nel 2022 senza attendere finestre, limiti e penalizzazione

Ai fini del computo della retribuzione pensionabile, quindi, i periodi da considerare e da riprendere a riferimento, non devono considerare i periodi contributivi di disoccupazione che si collocano nelle ultime 260 settimane. Infine, si legge nel messaggio che, i periodi neutralizzabili devono essere collocati antecedenti alla data di decorrenza della pensione.

Logicamente, spiega l’Istituto, che una volta effettuata la neutralizzazione dei periodi di disoccupazione, la retribuzione di ciascuna quota retributiva, deve essere calcolata sulla base delle settimane che servono per il calcolo di ciascuna quota retributiva. Inoltre, la neutralizzazione dei contributi, non opera sulle quote calcolate con il sistema contributivo. Ad esempio, nel caso del calcolo della pensione con il sistema misto che comporta quote calcolate con il sistema retributivo e quote calcolate con il sistema contributivo, la neutralizzazione opera solo sulle quote retributive.

L’INPS al termine del messaggio, spiega che per la prescrizione e decadenza, in riferimento alla ricostruzione dei trattamenti pensionistici in base alla sentenza menzionata, l’interessato deve presentare domanda, con effetto dalla decorrenza originaria della pensione. L’Istituto a breve fornirà con un ulteriore messaggio le istruzione della procedura per inoltrare domanda.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

44 minuti ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

2 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

3 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

4 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

5 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

7 ore ago