Buy+the+dip%2C+la+strategia+di+ingresso+a+mercato+contro+trend+che+ogni+trader+sogna+di+applicare
tradingit
/buy-the-dip-la-strategia-di-ingresso-a-mercato-contro-trend/amp/
Guida Trading

Buy the dip, la strategia di ingresso a mercato contro trend che ogni trader sogna di applicare

Published by

L’aspettativa di guadagno si costruisce spesso ipotizzando l’ingresso a mercato con un tempismo ottimale. Non sempre però questo è possibile.

Quasi mai i trader hanno la capacità di entrare in acquisto quando il mercato crolla o arriva a un minimo storico. La motivazione è semplice e riguarda l’incapacità di crearsi aspettative realistiche.

Si è spesso sentito parlare in questi ultimi anni del Buy the dip lanciato anche sui social come in invito a entrare a mercato, sugli asset più volatili come le criptovalute, attendendo l’inversione della tendenza ribassista.

L’acquisto di un asset, un’azione o di un indice di borsa dopo che sta perdendo valore può essere un affare se esso comincia a recuperarlo in coincidenza del nostro ingresso. Ciò significa rimanere nel range della nostra massima perdita, con una posizione contraria per poi andare in profitto all’incremento del prezzo. Siamo riusciti così a comprare “il tuffo” approfittando di un enorme sconto del prezzo.

Ma perché “buy the dip” è difficile? Essenzialmente perché non si può conoscere il futuro; guardare i grafici con il senno di poi è il modo più semplice per illudersi di potere concludere facili guadagni. Naturalmente quando un asset perde di valore nessuno sa quanto possa cedere e quando sarà il momento in cui il suo prezzo sarà considerato eccessivamente sotto il suo valore fondamentale. Oltre a questo, le circostanze di avversione al rischio sono spesso irrazionali ed eludono ogni possibile previsione.

Comprare durante un ribasso; quali sono i vantaggi di acquistare sui cali di prezzo

Per comprare un ribasso è necessaria molta fiducia nonché una capacità di rimanere investiti a lungo termine. Più difficile ancora acquistare sulla base di una diminuzione di prezzo che si intende recuperare entro un ristretto range di tempo e variazione. Tutto dipende dal market timing e dalle motivazioni che hanno causato il crollo. Questo è un altro motivo per cui cercare di acquistare il calo; una previsione di crescita dovuta alle ragioni speculative del movimento, per esempio panic selling.

Quali sono in definitiva i vantaggi di acquistare i cali o entrare contro trend “buy the dip”?

Tra i vantaggi quello di entrare a mercato con un costo medio inferiore per approfittare di un’inversione di tendenza; si cavalca così il trend fin dall’inizio sfruttando tutta l’ampiezza del suo movimento. Un secondo modo di sfruttarlo è accumulare serie di posizioni in acquisto per poi attendere il nuovo ciclo a rialzo. Il secondo vantaggio più sottile ma altrettanto importante è quello di accrescere il capitale psicologico dovuto alla fiducia in se stessi. Questo avviene solo qual ora il nostro ingresso a mercato ha successo.

Nessuno può avere o darci la garanzia che l’attività in calo si riprenda e soprattutto che lo faccia riportandoci in guadagno. Il livello di ingresso e il tempismo, non solo di ingresso ma anche di uscita dall’investimento giocano quindi un ruolo fondamentale.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

CME guadagna l’11%: è un affare come dicono in tanti? Scopriamo la verità

CME Group ha assistito a una forte crescita delle azioni negli ultimi mesi. Si tratta…

51 minuti ago

Il gigante addormentato: perché Microsoft potrebbe volare del 40% (e nessuno lo nota)

Cosa succede quando i mercati sembrano andare a picco ma alcune aziende continuano a nascondere…

3 ore ago

Notifiche degli atti: arrivano via PEC e la novità coinvolge anche chi non è obbligato ad averla

Cambiano le regole per quanto riguarda la trasmissione degli atti notarili attraverso la Posta Elettronica…

4 ore ago

Attenzione a come sei registrato: l’Inps cambia tutto

Un dettaglio che sembra tecnico può stravolgere la tua attività. Massimo, commercialista da oltre vent’anni,…

5 ore ago

Assegnazione casa nel divorzio: si perde anche se già acquisita “non fare questo errore”

Bisogna conoscere le insidie e gli eventuali diritti per l'assegnazione casa nel divorzio, perché perderla…

6 ore ago