Previsti aumenti in busta paga per quanto riguarda il mese di settembre: di quali cat. di lavoratori si tratta, i dettagli e particolari
Arrivano ottime novità per talune categorie di lavoratori per quanto attiene la busta paga di settembre con aumenti in merito: ma chi riguarda e di chi si tratta, i dettagli da sapere.
Ci sono dunque buone nuove per alcune cat. di lavoratori, in virtù degli aumenti in busta paga a settembre inerenti taluni rinnovi in merito ai contratti collettivi nazionali di lavoro. Nello specifico, ciò si lega al settore industriale, e ancora a quello dei servizi e all’artigianato.
A parlarne nel relativo approfondimento è Solofinanza.it, il quale spiega che le buste paghe saranno maggiormente cospicue per i soggetti che svolgono la propria attività lavorativa in 10 settori produttivi.
Ecco a seguire gli elenchi dei vari aumenti il cui arrivo si lega proprio, come detto, a settembre.
Tanti e diversi sono i temi e gli aspetti che possono suscitare interesse quando in generale si parla di argomenti che hanno a che fare con l’economia, e in tal senso si pensi al bonus 150€: chi può riceverlo e quando, cosa c’è da sapere.
Tornando al tema in oggetto, come detto approfondito da Solofinanza.it, questione importante riguarda gli aumenti in busta paga a settembre per talune categorie di lavoratori, dunque i minimi rispetto al salario per ciascun livello.
Ecco a seguire gli elenchi e i dettagli in questione.
I dipendenti Agenzie Marittime Raccomandatarie, con rinnovo accordo che risale al 14.12.2017, con nuovi minimi salariali per ogni livello, e nel dettaglio a seguire livelli e ammontare corrispondente.
Sul tema, novità anche per dipendenti Calzaturifici industriali, e nel dettaglio:
Aumento in vista per i dipendenti piccole-medie imprese Ceramica Chimica grazie a agli accordi legati al 17.02.2017. A seguire i dettagli e livelli.
Per quanto riguarda i dip. Consorzi Bonifica, con accordo al 09.12.2019, gli aumenti sono:
Circa i dip. imprese artigiane (Lapidei Marmi e escavazione) – in base a quanto raggiunto in data 03-05-2022:
In merito invece ai dip. Legno Arredo Mobili, gli accordi del 03.05-2022 prevedono:
Nel caso di Fiesa-Confesercenti, i dipendenti secondo accordo in data 31.05.2022 vedranno:
Rispetto invece al caso legato ai Federpanificatori (accordo 31.05.2022):
Per quanto riguarda i primi, quindi lav. dip. scuole privata (Aninsei – Assoscuola), con accordo in data 14.02.2022, sin dal mese di settembre i minimi rispetto alla retribuzione variano:
In merito invece ai dip. scuole religiose (Agidae), accordo in data 08.02-2021, si legge da Solofinanza.it:
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…