Busta+paga+e+livello+superiore%2C+il+passaggio+che+pochi+lavoratori+conoscono
tradingit
/busta-paga-livello-superiore/amp/
Economia e Finanza

Busta paga e livello superiore, il passaggio che pochi lavoratori conoscono

Published by

Il livello di inquadramento superiore per avanzamento di carriera, prevede anche un aumento in busta paga da non sottovalutare. 

Busta paga e livello superiore, il passaggio che pochi lavoratori conoscono e che sottovalutano

Sempre più spesso i lavoratori svolgono mansioni superiori al loro livello di inquadramento e perché trovare oggi un lavoro è difficilissimo, pur di lavorare non ci si sofferma al livello di inquadramento. Tuttavia la voce della busta paga è proprio quella del livello di inquadramento, che determina il diverso trattamento normativo ed  economico.

Il datore di lavoro che effettua questa violazione ha un notevole risparmio su contributi e retribuzione da corrispondere al lavoratore. Però a pagarne le conseguenze è il lavoratore che riceverà uno stipendio più basso ma anche una contribuzione INPS più bassa ai fini pensionistici. Da considerare anche che tale situazione è risolvibile, infatti, un lavoratore non può essere demansionato, ma la norma non pone limiti in riferimento agli avanzamenti di livello.

Ci si chiede se l’innalzamento del livello superiore dopo un certo periodo di tempo è automatico e al lavoratore spetta una retribuzione più alta. Verifichiamo cosa prevede la normativa in base ai vari CCNL 2021.

Permessi e congedo straordinario con legge 104: cosa cambia in busta paga

Busta paga e livello superiore, il passaggio che pochi lavoratori conoscono e che sottovalutano

La normativa attualmente in vigore sul lavoro stabilisce che il lavoratore deve adibito alle mansioni lavorative per cui è stato assunto e non è prevista alcuna diminuzione della retribuzione. Ad esempio,  nel caso in cui il lavoratore sia momentaneamente associato ad una mansione corrispondente a quella svolta. In effetti, non è previsto un demansionamento del lavoratore, ma è sempre possibile un innalzamento di carriera con un conseguente livello superiore.

Busta paga di marzo 2022 con meno soldi per effetto della nuova manovra: un taglio inaspettato

Può accadere che il datore di lavoro assegni il lavoratore mansioni superiori a quelle previste dal contratto di assunzione. Quindi, con maggiori responsabilità e inserite in un livello di inquadramento superiore. Resta ferma tra le due parti la possibilità di regolarizzare tale rapporto in qualsiasi momento con un cambiamento della mansione lavorativa superiore.

Due possibilità di sostituzione temporanea

Il datore può cambiare la mansione lavorativa anche senza il consenso del lavoratore e solo in via temporanea in due casi specifici:

a) in sostituzione temporanea di un lavoratore assente, e quindi, fino al suo rientro. In tale periodo, il lavoratore percepisce una retribuzione maggiore corrispondente al nuovo livello superiore, fino a quando dura il periodo di sostituzione. La sostituzione è possibile nelle ipotesi di sospensione legale, ad esempio: malattia, infortunio gravidanza o sciopero. La sostituzione è ammessa anche per una scelta organizzativa del datore di lavoro, se il lavoratore è stato destinato a un’altra sede o altro reparto.

b) in sostituzione di personale per esigenze aziendali. In questo caso la durata della sostituzione può essere da un massimo di sei mesi o per un periodo più lungo previsto nel CCNL. Se il lavoratore permane nella posizione lavorativa, dopo tale termine, ha diritto all’inquadramento al livello superiore. Inoltre, anche in questo caso, il lavoratore dovrà percepire la retribuzione spettante per la mansione superiore svolta.

I casi esposti riguardano l’assegnazione temporanea e terminato il periodo di sostituzione, il lavoratore ritorna alla sua mansione con la relativa retribuzione.

Avanzamento di carriera e aumento della retribuzione

Trascorsi i sei mesi previsti per la sostituzione o un fattore temporale diverso indicato nel CCNL, il dipendente ha diritto al riconoscimento della qualifica superiore e il relativo aumento dello stipendio. Però il lavoratore può rinunciare alla mansione superiore e in questo caso ritornerà alle mansioni previste dal contratto originario.

In effetti il lavoratore acquisisce la mansione superiore, anche se svolge mansioni corrispondenti. La Corte di Cassazione, ha precisato che qualora il datore di lavoro assegni al lavoratore solo alcune mansioni che si collocherebbero nella mansione superiore, e con prevalenza rispetto alle altre mansioni prestate dal dipendente, scatta l’avanzamento di carriera in automatico con inquadramento del livello superiore (Codice Civile articolo 2103).

Consigliamo di consultare il CCNL di categoria di riferimento, in quanto le condizioni contrattuali possono cambiare in base alla categoria lavorativa.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

16 minuti ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

2 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

3 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

4 ore ago

Licenziamento giusto anche senza preavviso: lo decide questa sentenza

Ti sei mai chiesto se rifiutare un piano di recupero delle assenze possa costarti il…

12 ore ago

Bonus Bollette e Bonus TARI: si possono avere entrambi solo con condivisione dati

Due bonus per aiutare i cittadini italiani: sono cumulabili, si possono quindi ottenere entrambi ma…

13 ore ago