Un mese carico di sorpresa per le buste paga dei lavoratori e gli assegni mensili di chi al momento lavoratore non è.
Il mese appena cominciato, come ogni anno si presenta sempre più che prezioso per diverse categorie i lavoratori italiani. Ognissanti, l’Unità d’Italia. Quest’anno i primi giorni di novembre hanno dato vita ad un meraviglioso ponte per tutti i lavoratori generalmente organizzati con il concetto di settimana corta. Sabato, domenica e lunedi, tre giorni lontani dal lavoro e tre giorni con una particolare retribuzione a seconda della tipologia di lavoro svolto, se questo prevede o meno turni, lavoro nei festivi e quant’altro.
La giornata del 1° novembre è considerata come festivo settimanale e di conseguenza, secondo il contratto nazionale del lavoro da diritto ad una retribuzione giornaliera maggiorata in base alle percentuali previste dallo stesso CCNL. La norma in base a questa particolare giornata dice che el momento in cui nel primo giorno di novembre non vi è prestazione lavorativa, di fatto, si gode quindi la festività, c’è l’obbligo da parte del datore di lavoro di corrispondere al dipendente non retribuiti in misura fissa mensile, il corrispondente economico di festività pari ad un sesto della retribuzione stessa settimanale.
Rispetto al discorso precedente va detto inoltre che nel caso di dipendenti retribuiti in maniera fissa mensile il trattamento di corrispondere un sesto dello stipendio settimanale non è previsto, in quanto la festività in quel caso è già compresa nello stipendio mensile. Nel caso del 4 novembre, invece, la festività viene spostata alla prima domenica successiva, quest’anno dunque domenica 7. Lo stesso contratto nazionale dei lavoratori in quasi tutte le categorie considera quella giornata come un festivo caduto di domenica. In caso di cassa integrazione o altro trattamento che tiene comunque il lavoratore in pratica lontano dalla propria occupazione, va detto che tali maggiorazioni sono da ritenere a carico dell’azienda.
LEGGI ANCHE >>> Tredicesima in busta paga con regalo inaspettato per molti
Possiamo considerare le giornate festive, come a carico dello Stato e non dell’azienda, quindi nei casi specifici a carico della stessa Cig per i seguenti casi:
Il discorso ha dunque numerose sfaccettature, tante dinamiche in base a quella che è la categoria e la mansione ricoperta. Il mese di novembre è iniziato nel migliore dei modi possibili per i lavoratori, per quasi tutti i lavoratori, questo è già un bene.
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…