La busta paga per badante, colf e baby sitter, subisce un cambiamento sulle retribuzione e contributi dal primo gennaio 2022.
Dal 21 dicembre 2021 è obbligatorio comunicare all’Ispettorato del lavoro il lavoro autonomo occasionale che comporti un reddito fino a 5.000 euro.
Con questa stretta molte famiglie opteranno per l’assunzione con rapporto lavoro subordinato a tempo parziale. Da considerare, inoltre, anche il limite per il pagamento in contanti dello stipendio fino a 1.000 euro. Inoltre, dal 2021 il contratto di lavoro collettivo prevede una specifica distinzione tra coloro che si occupano per la casa e quelli che si occupano delle persone disabili. Inoltre, spetta un’indennità aggiuntiva tra 100 e 116 euro, per coloro che si prendono cura di bambini con età inferiore a sei anni. Sono in vigore anche altre agevolazioni per le persone che hanno difficoltà a deambulare, “non autosufficienti” e hanno bisogno del supporto di una badante. Inoltre, prevista una riduzione contributiva per l’assistente che svolge turni di notte.
Conto corrente cointestato disabile e badante, i soldi di chi sono?
Nel 2022 cambiano i contributi INPS per i lavoratori domestici, inoltre, si ricorda che il prossimo pagamento in scadenza è fissato all’11 aprile 2022, riguarda il primo trimestre che va da gennaio a marzo. Nel 2022 la novità riguarda la rimodulazione delle fasce dei rapporti di lavoro inferiori a 25 ore settimanali. Rientrano in questa fascia, colf, badanti e baby sitter con contratti fino a 24 ore settimanali e una retribuzione oraria compresa tra i 7,45 e i 7,60 euro con un risparmio sui contributi di circa 50 euro a trimestre, per un valore complessivo annuo risparmiato di circa 200 euro.
Le casalinghe hanno diritto ad un assegno di 337 euro, ma non lo sanno e non lo chiedono
I domestici con contratto di lavoro inferiore alle 25 ore lavorative a settimana, la retribuzione oraria va da 9,10 a 9,28 euro all’ora, con un risparmio contributivo di circa 100 euro a trimestre e annuale di circa 400 euro.
Ecco le fasce di retribuzioni oraria e i contributi nel 2022:
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…