Poste Italiane ha annunciato il ritiro dal mercato di una determinata tipologia di Buono fruttifero. Scopriamo insieme qual è il buono in questione e quali sono le motivazioni.
I Buoni fruttiferi postali rappresentano sicuramente uno strumento molto apprezzato dagli italiani: infatti, per decenni, essi hanno rappresentato un’ottima scelta per coloro che avessero avuto l’intenzione di mettere da parte i propri risparmi e magari anche per guadagnare qualcosa.
Ancora oggi, i Buoni Fruttiferi Postali sono scelti da tantissimi cittadini per mettere al sicuro i propri risparmi: infatti, le tipologie di Buoni offerti da Poste Italiane sono svariate. Tuttavia, alcuni risparmiatori dovranno fare a meno di questo Buono poiché è stato ritirato da Posta Italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione.
I Buoni Fruttiferi Postali rappresentano una particolare tipologia di titoli con i quali si ha la possibilità di investire i propri risparmi ed ottenere alla scadenza, gli interessi eventualmente maturati. Essi sono distribuiti da Poste Italiane ma sono emessi da Cassa Depositi e Prestiti, ovvero una società controllata dallo Stato.
Alla scadenza del Buono sottoscritto, il risparmiatore riceverà l’intero capitale accantonato, eventualmente maggiorato degli interessi. La particolarità è che oltre ad essere estremamente sicuri poiché garantiti dallo Stato, i Buoni Fruttiferi Postali prevedono una tassazione agevolata del 12,50% anziché quella al 26%.
Ci sono diverse tipologie di Buoni Fruttiferi offerti da Poste Italiane adatti alle diverse esigenze del risparmiatore. Infatti, coloro che avessero intenzione di investire i propri risparmi potranno scegliere tra:
Tuttavia, alcuni buoni sono stati rimossi per dare spazio a nuove tipologie. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Poste Italiane lo scorso 22 febbraio 2022 ha annunciato l’ingresso sul mercato di una nuova tipologia di Buono Fruttifero Postale. Il nuovo Buono è il 5×5, ovvero durata di 25 anni e un rendimento annuo lordo che alla scadenza arriva fino a 1,50% del capitale investito.
Tuttavia, con l’ingresso sul mercato di questo nuovo Buono Fruttifero, Poste ha deciso di ritirare dal mercato il Buono Obiettivo 65 che, infatti, a partire dallo scorso 22 aprile non è più disponibile.
Bisogna conoscere le insidie e gli eventuali diritti per l'assegnazione casa nel divorzio, perché perderla…
Parla l'Anief, per i precari del mondo della scuola arrivano 1500 euro: intervento dal clamore…
Cosa fa un impiegato trentacinquenne che vuole proteggere i suoi risparmi ma non vuole nemmeno…
Le chiamano riorganizzazioni ma soprattutto i sindacati non sono d'accordo: per loro si tratta di…
Cosa penseresti se ti dicessi che alcune azioni a Piazza Affari, oggi, valgono fino al…
Il crollo dei mercati non deriva solo dai dazi. Le parole di un famoso imprenditore…