I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le scelte di investimento preferite dagli italiani: ma sapete come si scopre il loro valore? Ecco un calcolo che vi aiuterà a scoprire a quanto ammontano i vostri risparmi nel tempo.
I Buoni Fruttiferi Postali sono un prodotto di investimento abbastanza datato che risale, addirittura, all’inizio del secolo scorso. Tale strumento, ancora oggi, è destinato ai piccoli risparmiatori ed è garantito dalla Cassa Depositi e Prestiti. Questa garanzia, dunque, li rende uno dei prodotti più sicuri sul mercato: proprio a questo devono il loro grande successo.
Altro punto a loro favore, ancora, sono i rendimenti: negli anni e con quelle garanzie sono davvero ottimi, quasi imperdibili. Non tutti questi risparmiatori, però, sanno che esiste un calcolo che li aiuterà a scoprire l’esatto valore del loro Buono. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per scoprirlo: ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alla questione.
I Buoni Fruttiferi Postali disponibili sul mercato sono tantissimi e ognuno di essi offre dei particolari vantaggi ai risparmiatori rispondendo alle loro esigenze. Ad esempio, una delle varie opzioni è il 5×5, della durata di 25 anni, o anche il 3×2, con rendimento crescente dello 0,75% annuo al termine del triennio e poi l’1,75% annuo al completamento del sesto anno.
Per sottoscrivere tali buoni è necessario recarsi di persona presso gli uffici di Poste Italiane ed effettuare la richiesta. Tuttavia, da qualche tempo è possibile anche richiederli in modo facile e digitale, attraverso il possesso di un conto corrente BancoPosta o di un libretto postale di risparmio.
Tali prodotti, inoltre, non prevedono costi di sottoscrizione e rimborso: i profitti, invece, sono addirittura al 12,5%. Ovviamente c’è un minimo da versare al momento della sottoscrizione che corrisponde a circa 50 euro. A tale cifra, nel corso del tempo, saranno aggiunti degli interessi a seconda della formula richiesta e del periodo di investimento.
Il calcolo per scoprire il valore di propri Buoni Fruttiferi Postali è davvero semplice e per comprenderlo basta una semplice ipotesi. Ipotizziamo un risparmiatore che sottoscriva un buono 3×4 dal valore di 50mila euro: il rendimento dopo 3 anni sarà dello 0,10%, che crescerà fino a diventare dello 0,50% a scadenza.
Dopo 12 anni, dunque, al momento di ritirare le somme maturate, il risparmiatore si ritroverà con una somma di 52.698,40 euro. Il valore dei rendimenti, a questo punto, fa chiaramente intendere quanto conveniente sia tale scelta.
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…