Sopra+questa+quotazione%2C+questo+BTP+non+andrebbe+comprato%3A+l%26%238217%3Berrore+da+non+commettere
tradingit
/btp-non-comprato-errore/amp/
Borsa e Mercati

Sopra questa quotazione, questo BTP non andrebbe comprato: l’errore da non commettere

Published by

Se questo BTP si dovesse trovare sopra questa quotazione non dovrebbe essere comprato. Scopriamo di quale BTP si tratta e come mai non va comprato quando si supera un determinato valore.

Nell’ultimo periodo sono sempre di più i cittadini che decidono di investire i propri risparmi. Con il recente aumento dell’inflazione lasciare il proprio denaro in giacenza sul conto corrente non rappresenta la scelta migliore da fare: infatti, potrebbe diminuire il potere di acquisto e perdere così dei soldi. Tuttavia, gli strumenti a disposizione per investire i propri risparmi sono moltissimi: Titoli di Stato, Buoni Fruttiferi Postali, conti deposito o anche il Libretto di Risparmio Postale.

Foto Canva

Negli ultimi tempi sono moltissimi i cittadini che decidono un investimento in Buoni del Tesoro Poliennali. Proprio in merito a ciò, vi è un BTP emesso dal Tesoro che non andrebbe comprato al di sopra di questa quotazione. Scopriamo insieme di quale BTP si tratta e perché non va acquistato quando si trova oltre una determinata soglia.

Questo BTP non andrebbe comprato sopra questa quotazione, non commettere l’errore: ecco il motivo

Ci sono dei Buoni del Tesoro che non andrebbero assolutamente acquistati quando si trovano al di sopra di una determinata quotazione. Rappresenta un esempio, il Buono emesso lo scorso giugno dal Tesoro: si tratta di un Buono della durata di 5 anni con scadenza il primo dicembre 2027. Infatti, proprio io BTP 2027 presentava nell’ultimo periodo quotazioni sopra la pari ovvero 101,50 ed offriva un rendimento lordo del 2,33%: tuttavia, considerandolo al netto dell’imposta del 12,50% esso scendeva intorno ai 2 punti percentuali.

Un Aspetto che bisogna tenere in considerazione, in questo particolare periodo, è sicuramente l’inflazione. Infatti per il mese di luglio il tasso è sceso a 7,9% restando comunque molto alto. Infatti, esso è quasi 4 volte il rendimento netto del BTP 2027 quinquennale. Ma come capire qual è il rendimento realtà del titolo valutando anche il tasso di inflazione? Scopriamo insieme come fare e facciamo un po’ di chiarezza.

Il rendimento reale netto del BTP 2027: ecco qual è

Per comprendere meglio come investire i propri soldi bisognerebbe conoscere le aspettative di inflazione per il periodo considerato. Per analizzare la situazione in questione, occorre prendere in considerazione il BTP Italia poiché esso risulta adatto a tale operazione trattandosi di un titolo indicizzato all’inflazione italiana. In questo caso, il BTP Italia 2027 con scadenza ad ottobre dell’anno stesso si acquistava sopra 101,60 nelle scorse settimane: così facendo il rendimento reale offerto era dello 0,34%.

Tuttavia, tenendo in considerazione la differenza tra i rendimenti dei BTP Italia 2027 e BTP 2027 otteniamo una percentuale del 2%. Ciò significa che stando alle aspettative di mercato tale percentuale rappresenterà il tasso di inflazione del prossimo quinquennio. Proprio per tale motivo, considerando che il BTP 2027 avrebbe alla scadenza un rendimento netto del 2% come visto in precedenza, si può affermare che difficilmente si riuscirebbe a garantire il potere di acquisto del capitale investito.

Infine, è bene considerare anche l’imposta di bollo da pagare: in questo caso, si potrebbe addirittura andare sotto. Ecco perché bisognerebbe evitare di acquistare questo bond qualora la quotazione dovesse aumentare anziché diminuire.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

1 ora ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

3 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

4 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

5 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

6 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

7 ore ago