BTP+Italia+2030%2C+17ma+tranche%3A+si+affiancano+due+nuove+emissioni+con+rendimenti+pazzeschi
tradingit
/btp-italia-2030-agosto-2025-settembre-2052/amp/
News

BTP Italia 2030, 17ma tranche: si affiancano due nuove emissioni con rendimenti pazzeschi

Published by

Lunedì 20 giugno prenderà il via il collocamento della prima emissione del BTP Italia per il 2022. Oltre a questo ci sono due novità con due BTP a 3 e a 30 anni.

Tra meno di un mese debutterà quindi il diciassettesimo Btp Italia, l’obbligazione indicizzata all’inflazione può essere un interessante spunto di investimento per molti risparmiatori.

Il titolo è stato pensato principalmente per gli investitori al dettaglio. Il collocamento terminerà per questi mercoledì 22 giugno. Il Tesoro punta a offrire alle famiglie un’obbligazione con cedole e capitale che possano compensare in modo più efficace l’aumento dei prezzi e che permetta così di proteggere il risparmio.

Questa emissione prevede una scadenza di 8 anni prevista per giugno 2030. Agli investitori che detengono fino al termine dei primi quattro anni ovvero al 28 giugno 2026 verrà corrisposto un premio fedeltà intermedio pari allo 0,4% del capitale acquistato non rivalutato. Successivamente alla scadenza verrà corrisposto nella stessa modalità lo 0,6% per un totale dell’1% lordo.

Tra le altre caratteristiche del BTP Italia 2030

  • Cedole semestrali calcolate sul capitale rivalutato.
  • Recupero di una parte dell’inflazione calcolata sul FOI grazie alla rivalutazione del capitale corrisposta ogni sei mesi.
  • Capitale nominale garantito a scadenza, anche in caso di deflazione.

Gli altri BTP emessi martedì 14 giugno

Tra le altre novità di martedì 14 giugno il Ministero dell’economia e delle finanze ha collocato la quinta tranche del Btp con scadenza 15 agosto 2025. Il titolo con scadenza a tre anni ha una cedola lorda del 1,2% annuo; è stato emesso per un ammontare pari a 2 miliardi di euro, con un rapporto di copertura di 1,63 e un prezzo di aggiudicazione di 94,55%.

Nella stessa giornata è stata collocata la quarta tranche del Btp con scadenza 15 settembre 2052. Questo titolo a fronte della durata dell’investimento a trent’anni ha una cedola annua lorda del 2,15%. Il titolo ha avuto un prezzo di aggiudicazione di 65,29.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Conti correnti a rischio per chi non usa il bancomat: controlli del Fisco in arrivo

L'Agenzia delle Entrate può sempre verificare i dati dei conti correnti. Occhio a questo elemento,…

47 minuti ago

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

3 ore ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

4 ore ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

5 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

6 ore ago

Bitcoin: svelato perché ha resistito alla tempesta dei dazi meglio delle azioni

Puntare sul Bitcoin potrebbe essere la soluzione vincente? I pericoli sono ancora elevati, ma la…

7 ore ago