BTP%3A+5+nuovi+Titoli+di+Stato+in+emissione+a+partire+dal+19+Aprile+2022
tradingit
/btp-cinque-nuovi-titoli-di-stato/amp/
News

BTP: 5 nuovi Titoli di Stato in emissione a partire dal 19 Aprile 2022

Published by

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP

Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.

In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.

Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.

Titoli di Stato: prima tranche del BTP con scadenza 15 Agosto 2025

  • Emissione: 19 aprile 2022
  • Importo emissione: da 3,25 a 3,75 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 1,2%
  • Codice ISIN: IT0005474330
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029

  • Emissione: 15 novembre 2021
  • Importo emissione: da 1,25 a 1,5 miliardi di euro
  • Cedola annuale lorda: 0,45%
  • Codice ISIN: IT0005467482
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029

  • Emissione: 1 febbraio 2019
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a 1 miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 3%
  • Codice ISIN: IT0005365165
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040

  • Emissione: 1 marzo 2019
  • Importo dell’emissione: da 500 a 700 milioni di euro
  • Cedola annuale lorda: 3,1%
  • Codice ISIN: IT0005377152
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022

Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052

  • Emissione: 12 gennaio 2022
  • Importo dell’emissione: da 750 milioni a un miliardo di euro
  • Cedola annuale lorda: 2,15%
  • Codice ISIN:  IT0005480980
  • Regolamento sottoscrizioni: 19 aprile 2022
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

2 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

3 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

4 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

5 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

6 ore ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

7 ore ago