Il Ministero dell’economia e delle finanze ha comunicato la nuova emissione di cinque nuovi titoli di Stato – BTP
Il mercato obbligazionario italiano continua a rimanere sotto pressione in un contesto sfavorevole alla ripresa ma ottimale per ottenere ottimi rendimenti.
In questo contesto la nuova emissione di BTP può diventare un ottimo modo per diversificare il rischio nonché ottenere un rendimento costante e relativamente sicuro. Investire in BTP può essere conveniente in base a dinamiche di mercato che comprendono il rischio creditizio, l’inflazione e il livello dei tassi di interesse.
Queste obbligazioni hanno una durata che si adatta alle logiche sia dei piccoli risparmiatori sia degli investitori istituzionali formati in special modo da istituti di credito e finanziari. I rendimenti attesi sono anch’essi correlati al rischio di insolvenza dello Stato italiano.
Nona tranche del BTP con scadenza 15 Febbraio 2029
Quindicesima tranche del BTP con scadenza 1 agosto 2029
Dodicesima tranche del BTP con scadenza 1 marzo 2040
Seconda tranche del BTP con scadenza 1 settembre 2052
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…
Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…