Borse+oggi%2C+mercati+incerti+e+difficolt%C3%A0+dopo+il+rally+di+ieri%2C+attenzione+al+Ftse+Mib%2C+petrolio%2C+recessione+Usa
tradingit
/borse-oggi-mercoledi-22-giugno-ftse-mib-petrolio-indici-usa/amp/
Borsa e Mercati

Borse oggi, mercati incerti e difficoltà dopo il rally di ieri, attenzione al Ftse Mib, petrolio, recessione Usa

Published by

Andamento delle Borse oggi, dal 10 giugno l’indice Ftse Mib continua a essere bloccato in un range, dopo il crollo repentino che nella giornata di giovedì 9 giugno ha ridotto il valore del listino del 5,6%.

Nel medio periodo la pressione continua a essere orienta al ribasso con un’assenza di supporti a eccezione dell’ultimo minimo coincidente con la soglia psicologica dei 21.000 punti.

Stock.Adobe

Il cambiamento strutturale delle banche centrali rispetto gli stimoli monetari e fiscali in aggiunta all’effetto delle incertezze sulla tenuta dell’eurozona ha decisamente pesato sugli scambi anche sugli indici USA.

Borse oggi: il focus degli investitori di mercoledì 22 giugno

Il focus degli investitori Gli investitori si concentra sullo stabilire un nuovo punto di ingresso long; quando saranno scontati i rischi per l’economia sulle borse? L’acuirsi delle tensioni commerciali tra Russia e occidente mette a dura prova ogni tipo di previsione. L’euro rimane intorno agli 1,05 dollari, mentre il Bitcoin scambia intorno ai 20.500 dollari dopo avere superato ieri i 21.000 dollari.

Tutto ciò amplifica un trend short che sembra dover proseguire in modo inevitabile, insieme a una crisi sul mercato energetico che può essere osservata per comprendere meglio la salute dell’economia. L’attenzione dei trader si focalizza sul benchmark dei prodotti petroliferi; il prezzo del greggio a New York è sceso a 106 dollari al barile. Un avvisaglia che preannuncia un sentiment sempre meno positivo sulla crescita economica.

Aumentano le probabilità che nel 2023 gli Usa cadano in recessione. Secondo Goldman Sachs c’è una probabilità’ del 30%. Le Borse europee, si muovono in calo in attesa che parli il presidente della Fed. Jerome Powell terrà un discorso al Senato Usa per dare qualche indicazione sulle prossime manovre di luglio a contrasto dell’inflazione. L’aspettativa per ora è quella di  un nuovo rialzo dello 0,75% dei tassi d’interesse.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

20 minuti ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

1 ora ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

2 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

10 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

11 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

12 ore ago