Borse+europee+aprono+piatte%3A+la+guerra+dei+dazi+fa+paura+ma+a+molte+aziende+conviene%2C+scopriamo+il+Reshoring
tradingit
/borse-europee-aprono-piatte-la-guerra-dei-dazi-fa-paura-ma-a-molte-aziende-conviene-scopriamo-il-reshoring/amp/
Borsa e Mercati

Borse europee aprono piatte: la guerra dei dazi fa paura ma a molte aziende conviene, scopriamo il Reshoring

Published by

Stasi sugli indici delle borse europee, con lievi cali per il settore tech e industriale: i dazi di Trump rendono le acque più agitate, ma è importante capire dove dirigere gli investimenti

Le Borse europee iniziano la giornata con una certa cautela, influenzate dalle recenti dichiarazioni di Donald Trump sull’inasprimento dei dazi contro la Cina, l’Europa e non solo. Questa guerra di dazi vorrebbe mettere sull’attenti l’intero panorama mondiale, compresa la Russia, minacciata da Trump di porre fine alla guerra con l’Ucraina. Gli indici di apertura delle principali borse europee di oggi 23 gennaio 2025 sono:

Borse europee aprono piatte la guerra dei dazi fa paura -trading.it
  • FTSE MIB (Milano): piatta.
  • DAX (Francoforte): +0,1%.
  • CAC 40 (Parigi): +0,1%.
  • IBEX 35 (Madrid): +0,2%.
  • FTSE 100 (Londra): -0,3%.
  • AEX (Amsterdam): piatta.
  • OMX 30 (Stoccolma): +0,2%.

A Piazza Affari la performance segna una stasi, e va leggermente in negativo soprattutto nei settori industriali e tecnologici. La paura instillata dai dazi tira fuori un sentiment di incertezza e da volatilità che vien fuori dalle misure troppo protezionistiche di una forza mondiale come gli Stati Uniti.

La guerra dei dazi, un tema che ha già scosso i mercati in passato, continua a rappresentare una minaccia per i flussi commerciali mondiali. Tuttavia, dietro a queste tensioni si nascondono opportunità significative per alcune aziende e settori. Politiche come il reshoring, cioè il ritorno delle produzioni nei paesi d’origine, stanno guadagnando terreno, creando scenari di investimento interessanti per chi sa dove guardare e investire.

Le aziende che potrebbero beneficiare delle tensioni sui dazi

Nonostante il clima di incertezza, alcune aziende e settori specifici potrebbero trarre un vantaggio dalle nuove politiche trumpiane e dalle problematiche legate alle catene di approvvigionamento. Wall Street sta puntando su trivelle, gas e petrolio dal momento che Trump si è tirato fuori dal green deal.

Le aziende che potrebbero beneficiare delle tensioni sui dazi – trading.it

Gli investitori seguono il mercato e così le rinnovabili vanno in calo. Oltre poi ai dazi per la Cina, il Messico e il Canada, la situazione non sarà differente per l’Europa e la Russia. “Se non ci sarà un accordo a breve con l’Ucraina, non avrò altra scelta che imporre dazi e sanzioni contro la Russia. Putin patteggi e metta fine a questa guerra ridicola” ha dichiarato il presidente americano. Come sfruttare questi nuovi equilibri geopolitici?

1. Settore dei trasporti e logistica

L’introduzione di nuovi dazi spinge le aziende a importare merci più rapidamente prima che le tariffe entrino in vigore. Questo aumento della domanda favorisce i fornitori di servizi di trasporto e logistica sul mercato. Inoltre, negli Stati Uniti aziende come l’American Trucking Associations potrebbero incassare guadagni significativi grazie a un incremento delle spedizioni interne al paese.

2. Produzione interna

Le tariffe più elevate sulle importazioni cinesi e europee incentivano la domanda di beni prodotti internamente, questo è scontato. Ma settori come l’acciaio e l’alluminio, spesso colpiti dalle politiche protezionistiche, potrebbero beneficiare di una maggiore attenzione da parte del mercato interno. Anche alcune aziende italiane, coinvolte nella filiera dei metalli e dei materiali da costruzione, potrebbero trovare in questo senso nuove opportunità.

Le aziende che potrebbero beneficiare delle tensioni sui dazi  -trading.it

3. Tecnologia e minerali rari

Le aziende tecnologiche americane, che dipendono da minerali rari spesso importati dalla Cina, potrebbero essere favorite da una spinta verso la produzione in casa. Questo settore potrebbe così creare nuove opportunità di investimento per le aziende che riescono a diversificare le fonti di approvvigionamento.

4. Fornitori alternativi e reshoring

Le interruzioni nelle supply chain globali spingono ovviamente molte aziende a cercare fornitori alternativi o a riportare la produzione nei propri paesi (reshoring). Paesi come il Messico o altre nazioni asiatiche, esclusa la Cina, potrebbero vedere un aumento della domanda per i loro prodotti, ma non solo, anche tutte le imprese che investono in soluzioni locali trarranno beneficio con l’allentamento delle importazioni estere.

5. Materiali per la ricostruzione

Se la situazione in Ucraina evolvesse verso una risoluzione, si aprirebbero opportunità significative per le aziende del settore edile e dei materiali da costruzione, con una forte domanda di cemento, acciaio e altre risorse necessarie per la ricostruzione ad esempio, questo genererebbe lavoro e flussi di materie prime verso il paese da restaurare.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

I migliori BTP a 4 anni per cedola e rendimento contro il Buono postale 4 anni Plus: chi rende di più per investire 20.000 euro?

Hai 20.000 euro da parte e stai pensando a un investimento sicuro? Emilio, 43 anni…

31 minuti ago

Bonus casa e spese detraibili, nel 2025 esiste un tetto di reddito che permette di avere il rimborso? Il limite da rispettare

Aumentare la propensione marginale al risparmio è possibile con il bonus casa e le spese…

3 ore ago

Errore dell’Agenzia delle Entrate? Ora il conto lo paga anche lo Stato, una recente sentenza della Cassazione

Può davvero lo Stato sbagliare e farla franca? Oppure ci sono limiti anche per chi…

5 ore ago

Le azioni di questa nota azienda sono sottovalutate del 28,58%: svelati i dati chiave

Potrebbe essere il momento giusto per puntare su un'azienda sottovalutata e guadagnare, soprattutto se si…

6 ore ago

Tesla crolla in Borsa, ma 48 analisti prevedono un rimbalzo del 29%: occasione o rischio?

Un titolo che ha infiammato i mercati ora sta vivendo un momento pieno di tensione…

7 ore ago

Ultimate Oscillator: pregi e difetti dell’indicatore nato per ridurre i falsi segnali

L'Ultimate Oscillator è uno strumento di analisi tecnica che permette di valutare differenti momenti. Analizziamone…

8 ore ago