Oggi chiusura negativa di tutti gli indici di Piazza Affari e i principali mercati europei. Wall Street al momento è un poco sopra la parità, si attende l’intervento di Jerome Powell della FED alla Camera.
Continua il trend negativo delle Borse europee, in particolare Francoforte che chiude con -1,765%, Londra 0,97%, Parigi -0,56% e Milano che ha registrato cali frazionati nell’intera giornata.
Saipem e le banche hanno portato il FTSE Mib ad una flessione dello 0,8% a 21.615 punti, con oscillazioni continue nell’arco della giornata tra 21.452 punti a 21.968 punti.
In calo anche il FTSE Italia All Share (-0,8%), il FTSE Italia Mid Cap (-0,79%), mentre il FTSE Italia Star chiude a +0,17%.
Lo spread BTP Bund supera i 205 punti, anche se il rendimento del Titolo di Stato è sceso sotto il 3,5%. Anche i Bitcoin continua al ribasso, e alle 17,30 era sceso sotto i 20.500 dollari. Nel mercato valutario l’euro si è assestato poco sopra l’1,05 dollari.
Il rally negativo di Saipem è continuato anche oggi e ha registrato un tonfo dell’8,07, dopo uno stop negativo per l’eccesso ribasso in inizio giornata.
Non va meglio il settore bancario, MPS ha perso il 2,99%, BPER (-4,88%) e Unicredit (-3,95%). Mentre le utilities in lieve rialzo: Enel (+1,33); Italgas (+2,72%) e Terna 8+3,45%). La migliore performance la registra Amplifon (+7,93%) mentre, al ribasso CNH Industrial (-6,44%). In rialzo anche ePrice (+3,5%).
Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…
L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…
Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…
Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…
Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…
Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…