Borse%2C+chiudono+in+rosso+e+giornata+no+per+Milano+che+ha+fatto+il+peggio+dei+mercati+europei
tradingit
/borse-chiudono-in-rosso-milano/amp/
Borsa e Mercati

Borse, chiudono in rosso e giornata no per Milano che ha fatto il peggio dei mercati europei

Published by

Giornata inizia male e terminata in profondo rosso per le borse, Milano è stata la peggiore rispetto ai mercati europei. La giornata è stata caratterizzata da un clima fortemente negativo. 

Mentre la Borsa americana risale con S&P 500 dello 0,56%, dopo che il presidente della Fed, Jerome Powell, ha comunicato che la Banca centrale è concentrata sul far fronte all’inflazione con l’obiettivo di ritornare al 2%.

Adobe Stock

Sempre la Fed in un rapporto presentato al Congresso ha sottolineato “l’impegno incondizionato nel riportare la stabilità dei prezzi a livelli normali in modo da sostenere il mercato del lavoro”.

L’andamento azionario ha risentito del forte ribasso del petrolio e le preoccupazioni che hanno rallentato il mercato economico degli Stati Uniti. Inoltre, la Casa Bianca studia una sospensione delle tasse federali sulla benzina per abbassare il costo dei carburanti, in questo periodo le compagnie petrolifere hanno registrato utili record. Sul fronte valutario Euro/Dollaro lo scambio prosegue con un utile frazionabile allo 0,59%. Lo scambio dell’Oro guadagna lo 0,43%, il petrolio crolla del 4,51% attestandosi fino a 105,7 dollari al barile.

Lo Spread subisce un piccolo calo dell’1,06% e si assesta a 191 punti base. I BTP a 10 anni rilevano un rendimento al 3,53%.

Borse europee: andamento dei mercati

Francoforte soffre e si attesta ad una perdita dell’1,1%, segui da Londra che riporta un decremento dello 0,88%, boom di vendite su PArigi che cala dello 0,81%. Piazza Affari è la peggiore di tutti i mercati finanziari e chiude con un FTSE Mib con una discesa dell’1,36%, in controtendenza il FTSE Italia All-Share che si attesta a 24.132 punti.

I titoli con una performance positiva sono: in cima Fineco (+2,63%), Nexi (+2,31%), Amplifon (+1,37%) e infine, Inwit 8+1,20%).

I titoli al ribasso sono: Saipem che ha sospeso la seduta per il forte ribasso, chiude a -21,56%; Tenaris (5,16%), Eni (-3,48%).

Tra le azioni italiane brillano: Wilt (+2,50%), Reply (+2,21%), Sesa (+2,19%) e Tinexta (+2,08%). Mentre le peggiori registrate oggi sono: De’ Longhi (-3,73%), Danieli (-3,52%), Mutuionline (-2,57%).

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

In casa dei miei genitori c’era un cassetto colmo di vecchie monete: ho scoperto che possono valere una fortuna

Se non ci sono prospettive di risparmio bisogna crearle: ci sono vecchie monete che possono…

2 ore ago

Scadenze fiscali aprile 2025: le date da segnare sul calendario iniziando dal rinnovo dell’ISEE

Il calendario fiscale di aprile 2025 è molto denso. Ecco l'elenco dettagliato degli adempimenti da…

3 ore ago

Euro o dollaro? Il dilemma di Gianni dopo le mosse di Trump sui dazi

Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…

11 ore ago

Bolletta elettrica: cambio di operatore in un giorno invece di 2 mesi, le novità che ti fanno risparmiare da subito

ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…

12 ore ago

Monica ha scelto il lavoro part-time. Anni dopo ha scoperto l’amara verità

Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…

13 ore ago