Cosa+significa+borsa+valori+e+quali+sono+i+suoi+vantaggi+per+l%26%238217%3Beconomia%3F
tradingit
/borsa-valori-vantaggi-economia/amp/

Cosa significa borsa valori e quali sono i suoi vantaggi per l’economia?

Published by

La borsa valori è oggi un mercato organizzato in cui vengono scambiati materie prime, azioni, titoli derivati e altri strumenti finanziari.

Adobe stock

I termini borsa e mercato vengono spesso utilizzati come sinonimi, poiché entrambi descrivono un ambiente in cui è possibile negoziare i prodotti quotati.

La borsa consente ad aziende che hanno i requisiti necessari di raccogliere risorse patrimoniali per accelerare lo sviluppo, diversificare le fonti di finanziamento e coinvolgere investitori domestici e internazionali.

Qual è l’origine della Borsa e perché si chiama così?

La borsa è un istituzione di origini antiche ma in grado oggi di determinare il futuro dell’economia. La sua origine in veste di organizzazione sociale risale almeno al 1608, quando Amsterdam vide la creazione della sua prima piazza finanziaria in senso moderno.

Precedentemente si erano già stabiliti i confini di istituzioni simili collegati alle funzioni della borsa moderna. L’Agorà, il Forum e tutte quelle consuetudini mercantili che venivano realizzate in luoghi in cui convergeva l’offerta e la domanda di prodotti. Quando i centri urbani cominciarono a divenire complessi e stratificati e la ricchezza poteva essere accumulata da un più ampio strato sociale, anche le esigenze di natura economica dovettero riorganizzarsi in sistemi di scambio più efficienti. Si diffusero così le dinamiche di borsa che costituiscono anche i sistemi telematici moderni, nonché i primi commercianti che si rivolgevano al mercato per fini speculativi.

Il nome “Borsa” deriva dal nome di una famiglia di origine italiana che si trasferì da Venezia in Belgio. Nel XIV secolo la Bourse era il nome di una piazza di Bruges, città del Belgio, dove i commercianti si riunivano per fare affari. Il nome del luogo derivava dal cognome di una nobile famiglia di origine veneziana, i Della Borsa, che offrivano il loro palazzo e la piazza antistante ai commercianti.

La valorizzazione delle risorse monetarie sempre più incentivata dallo sviluppo di economie stabili e durature, creo in seguito l’aspetto finanziario che caratterizza le borse e il mercato come lo intendiamo oggi.

LEGGI ANCHE>>In che modo la capitalizzazione influisce sul valore delle azioni di un’azienda

Quali sono le principali Borse mondiali?

Al giorno oggi con la nascita e lo sviluppo dell’Unione Europea e della moderna Cina, l’equilibrio economico e finanziario si gioca su quattro piazze principali: New York, Shangai, Francoforte, Londra.

Le borse valori si trovano nella maggior parte dei Paesi in tutto il mondo. Tradizionalmente situate all’interno di un luogo fisico, nel quale si entrava per effettuare le operazioni di trading sono oggi per la maggior parte accessibili per mezzo di software. Tra le borse più tecnologiche che svolgono già le operazioni in modo completamente telematico c’è il NASDAQ. Esistono ancora oggi borse che prevedono un sistema di contrattazione alle grida, tra cui New York Stock Exchange (NYSE) e Chicago Board Options Exchange (CBOE).

Le borse valori sono oggi organismi che garantiscono la sicurezza delle negoziazioni. A secondo del loro livello di regolamentazione hanno una disciplina che prevede responsabilità in caso di insolvenza e garanzia sulla trasparenza delle quotazioni e dell’esecuzione degli ordini.

Quali sono i vantaggi della borsa per l’economia?

La quotazione sui mercati di Borsa ha molteplici vantaggi sia per venditori che per acquirenti. La centralità e l’interconnessione delle parti è in grado di migliorare l’efficienza degli scambi e la competitività dei prezzi. I vantaggi principali della borsa per l’economia sono:

  • Massimizzare la crescita delle aziende: Il mercato è pensato per coinvolgere e motivare i soggetti economici come le aziende a rivolgersi a un’ampia platea per poter essere finanziate. La borsa migliora inoltre il profilo e la visibilità delle società creando un circolo virtuoso basato su parametri trasparenza e merito. La quotazione permette inoltre di raccogliere risorse diversificando le fonti di finanziamento, in modo da rendere più competitive e resilienti organizzazione e capitale.
  • Ampliare il beneficio economico: La quotazione e l’investimento ampiamente accessibile permettono di contribuire alla crescita economica, ampliando le ricadute positive su una fetta più ampia della compagine sociale. Tramite l’ingresso nel capitale di un ampia varietà di investitori, la borsa permette una relazione quasi diretta tra finanziatori, profittabilità e virtuosismo economico dell’azienda.
  • Migliorare la trasparenza e la responsabilità: I soggetti economici che si rivolgono al mercato contribuiscono a migliorare gli standard qualitativi delle istituzioni coinvolte, nonché l’attenzione da parte dei legislatori dei prodotti offerti e delle responsabilità che coinvolgono investitori, intermediari e asset quotati.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Bonus figli meritevoli: 2000 euro, ma attenzione alla scadenza domanda

Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…

2 ore ago

Nessuno ti licenzia più: ecco cosa succede davvero dietro le “dimissioni volontarie”

Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…

4 ore ago

Bonus animali domestici finalmente sbloccato: cosa cambia dopo mesi di attesa

Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…

5 ore ago

Quell’investimento da 100.000 euro sul BTP ora lo tormenta ogni notte

Dario non riesce più a dormire. Le sue notti sono un groviglio di pensieri, il…

6 ore ago

Lavatrice: se la utilizzi in questo specifico giorno e orario riduci i consumi del 50%

Rapporto inversamente proporzionale tra consumo e risparmio: usando la lavatrice così riduci i consumi del…

7 ore ago

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

8 ore ago