Il bonus TV 2022 in scadenza è attivo in due forme: Bonus rottamazione TV e bonus TV decoder. Il primo non prevede limiti di ISEE.
È in scadenza il bonus TV 2022. I contribuenti hanno tempo fino al 31 dicembre per richiedere l’incentivo con il quale rottamare il proprio vecchio televisore. Questo bonus non prevede un indicatore ISEE, tuttavia sono presenti dei requisiti necessari per ottenere il beneficio.
Il bonus TV 2022 in scadenza permette di rottamare il proprio vecchio televisore ottenendo uno sconto del 20% del prezzo dell’acquisto di un nuovo dispositivo. Il valore massimo erogato dal beneficio è pari a €100 e per ottenerlo è necessario consegnare al negoziante o ad un’isola ecologica la vecchia televisione.
Per accedere a questo beneficio non sono previsti limiti reddituali o di ISEE, tuttavia sono previsti requisiti relativi al televisore da rottamare.
Per richiedere il bonus TV 2022, in scadenza entro il 31 dicembre dello stesso anno, è necessario rottamare un vecchio televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.
Il bonus è riconosciuto sotto forma di sconto praticato dal rivenditore dell’apparecchio. Questo provvederà ad applicare un’aliquota sul prezzo di vendita comprensivo di IVA.
Il bonus TV 2022 può essere utilizzato anche per l’acquisto di televisori nei negozi online. In quest’ultimo caso è necessario che il rivenditore online sia registrato al sito dell’Agenzia delle Entrate.
Come abbiamo visto la Legge di Bilancio 2022 ha approvato due forme di incentivo all’acquisto di televisori di ultima generazione:
Il bonus senza ISEE può essere ottenuto da coloro che:
Quelli appena elencati sono i requisiti indispensabili per accedere al Bonus rottamazione, che è in scadenza il 31 dicembre.
Il bonus permette di usufruire di uno sconto pari al 20% sul prezzo d’acquisto di un nuovo dispositivo. Il tetto massimo previsto dalla Legge di Bilancio è di €100.
Il beneficio è stato introdotto e disciplinato dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 luglio 2021. Attualmente è gestito dall’Agenzia delle Entrate, che si occupa di verificare la sussistenza dei requisiti e di erogare il benefit.
Per ottenere il bonus TV 2022 in scadenza, che non prevede limitazioni ISEE, è necessario farne richiesta in fase di acquisto del nuovo televisore. In sostanza, lo sconto viene applicato dal rivenditore al momento dell’acquisto.
Il commerciante è tenuto a smaltire il vecchio apparecchio e a far compilare all’acquirente un modulo di autodichiarazione che verrà poi girato l’Agenzia delle Entrate.
Il beneficiario ottiene lo sconto subito, mentre il rivenditore in cambio otterrà un credito di imposta pari allo sconto riconosciuto al cliente.
Un tweet può davvero sconvolgere i mercati? Gianni non avrebbe mai pensato che una decisione…
ARERA ha proposto una modifica alle tempistiche per il cambio operatore elettrico. Stop alle lunghe…
Hai mai pensato di rallentare, magari passando al part-time, per respirare un po’? Anche Agostino…
Un bonus dedicato a tutti gli studenti meritevoli: fino a 2000 di borsa di studio…
Hai mai sentito qualcuno dire “mi hanno fatto capire che era meglio dimettermi”? Una frase…
Non è come il bonus psicologico ma poco ci manca, dopo molta attesa finalmente è…