Bonus+trasporti+2023%2C+si+pu%C3%B2+fare+domanda+subito%3A+la+procedura+da+seguire+e+gli+step+utili
tradingit
/bonus-trasporti-domanda-procedura/amp/
Economia e Finanza

Bonus trasporti 2023, si può fare domanda subito: la procedura da seguire e gli step utili

Published by

Vi è finalmente la possibilità di fare domanda per il tanto atteso bonus trasporti 2023, ma come fare? Ecco cosa c’è da sapere, la procedura da seguire e gli step utili

In tantissimi sicuramente erano in attesa dalla possibilità di fare domanda per il bonus trasporti e finalmente sarà possibile: di seguito tutte le informazioni utili e chi potrà accedervi.

Trading

Il decreto che rende effettiva la possibilità di fare richiesta del bonus trasporti 2023 è stato firmato. Da diversi mesi i cittadini lo attendevano e finalmente sarà possibile richiedere i 60 euro di rimborso.

La misura ha come fine ultimo il sostegno dei nuclei familiari e dei pendolari (siano essi studenti o lavoratori) che acquistano i vari abbonamenti per usufruire dei trasporti pubblici.

Giorgetti, Calderone e Salvini hanno firmato il decreto, ma ad ora non vi è ancora stata resa nota una possibile data di emissione della misura. Le varie associazioni, proprio in merito a tale mancanza, chiedono una celerità spiegando che tale misura servirà a poco se disposta durante i mesi estivi.

Inoltre, il bonus arriva in “ritardo” di ben 3 mesi e sono infatti tantissimi ad essersi lamentati della mancanza di tale misura in modo particolare a causa dei rincari e del caro vita che non si è fermato.

Bonus trasporti: scadenza, requisiti e come fare domanda

A proposito di bonus, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha messo a disposizione una procedura per richiedere la misura una tantum per coloro che risultano essere lavoratori autonomi, ma che non hanno P. Iva: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, il bonus in questione è immesso nel d.l. relativo ai carburanti. Per quanto concerne, invece, scadenza questa è fissata al 31.12.2023.

La compilazione della domanda è possibile farla sul sito del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il link è www.bonustrasporti.lavoro.gov.it. Per accedervi basterà utilizzare l’identità digitale, sia essa Spid o Cie.

Al momento, però, pare non sia ancora possibile inviare la richiesta in quanto se si prova ad accedere all’area dedicata vi è un messaggio che spiega l’impossibilità di invio. Probabilmente, però, sarà possibile inoltrare la domanda nei giorni a venire con lo sblocco della piattaforma.

All’interno del decreto vi sono spiegate le informazioni su come ricevere il rimborso e quanto sarà erogato al colui che farà la richiesta. La somma, come anticipato, sarà la medesima dell’anno precedente e sarà possibile il rimborso per i soggetti con un reddito complessivo che non superi i 20.000 euro.

Cosa dicono le associazioni?

L’esecutivo, rispetto alle richieste delle associazioni, pare si sia mosso con estremo ritardo. Infatti, è dall’inizio dell’anno che i soggetti interessati alla misura attendono l’erogazione di questa.

La firma è arrivata, ma le associazioni chiedono all’esecutivo Meloni di rendere veloce l’erogazione della misura in quanto, secondo il presidente di Assoutenti renderla disponibile durante i mesi estivi sarebbe inutile dal momento che gli istituti didattici sono chiusi ed i ragazzi sono a casa.

L’associazione dunque spera che tale problematica sia risolta in breve tempo e che, per far fronte a tale questione, lo sconto per maggio ed aprile sia raddoppiato.

Recent Posts

Crypto: arrivano gli strumenti di trading AI, una rivoluzione che cambia le tue abitudini

L'Intelligenza Artificiale può apportare diversi benefici al trading crypto. Ecco come si stanno attrezzando le…

32 minuti ago

Conviene ancora investire nei buoni fruttiferi? Giorgio ha fatto due conti

Cosa faresti se un investimento che ti sembra sicuro ti facesse invece perdere valore ogni…

2 ore ago

Leonardo: grandi attese e speranze ma ecco il rischio che può far crollare tutto

Grazie al piano Rearm Europe, alcune realtà industriali italiane potrebbero accrescere prestigio e patrimonio. Tra…

3 ore ago

Come trasformare 60.000 euro in oltre 130.000 con un solo investimento

Chi avrebbe mai pensato che un investimento come un BTP potesse nascondere una sorpresa così…

5 ore ago

Bonus Pasqua ai pensionati: bisogna richiederlo ma tanti non lo sanno

Finalmente una buona notizia, bonus Pasqua ai pensionati, ma è un beneficio per tutti? Anche…

6 ore ago

Dazi di Trump: cresce la pressione sull’economia globale, rischio recessione?

Trump ha confermato l'imposizione dei dazi sui beni importati. Quali saranno le conseguenze per l'economia…

7 ore ago