Bonus+terme+per+tutti+senza+ISEE%2C+si+parte%3A+come+ottenerlo+e+quanto+vale
tradingit
/bonus-terme-senza-isee/amp/
Economia e Finanza

Bonus terme per tutti senza ISEE, si parte: come ottenerlo e quanto vale

Published by

Il MISE ha comunicato la data di partenza del Bonus terme di 200 euro per tutti senza presentazione dell’ISEE.

Bonus terme per tutti senza ISEE

Sono due le date da ricordare per il Bonus terme 2021. Si parte il 28 ottobre dalle ore 12,00 in cui gli stabilimenti termali aderenti, potranno registrarsi sulla piattaforma. Poi, l’8 novembre i cittadini potranno fare richiesta del bonus prenotando i servizi termali. Ma analizziamo in cosa consiste lo sconto per tutti e senza ISEE e come inoltrare la domanda.

Bonus terme per tutti senza ISEE, si parte

Con il Bonus terme si possono acquistare servizi termali fino ad un massimo di 200 euro, uno sconto del 100% sul prezzo di acquisto. I cittadini potranno acquistare i servizi rivolgendosi direttamente agli stabilimenti termali che si sono accreditati sulla piattaforma del MISE.

Gli stabilimenti aderenti si potranno consultare sulla piattaforma.

Le risorse stanziate per questo bonus sono 53 milioni di euro con l’obiettivo di agevolare i cittadini ad acquistare servizi termali e dare forze a queste attività fortemente penalizzate dalla pandemia Covid.

Il bonus terme è previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 5 agosto 2021.

LEGGI ANCHE>>>Come presentare domanda del Bonus idrico da 1.000 euro: è ufficiale

Come effettuare l’accredito della struttura

L’ente termale deve presentare richiesta di accredito nel modo seguente:

a) accedere alla piattaforma attraverso le credenziali SPID;

b) immettere tutti i dati anagrafici della struttura e l’autorizzazione dell’inizio attività;

c) tutti i dati necessari per permettere il rimborso dei buoni fruiti presso la struttura;

d) caricare la copia dell’inizio attività del servizio termale e tutte le dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 47 decreto n. 445 del Presidente della Repubblica del 28 dicembre. Le dichiarazione devono attestare il possesso dei requisiti utili allo svolgimento dell’attività. Inoltre, la struttura si assume la responsabilità di comunicare eventuali variazioni di sospensione o chiusura attività, in modo tempestivo.

d) procedere con il caricamento della dichiarazione in cui l’ente termale si impegna ad acquisire il consenso da parte degli utenti per il trattamento dei dati;

e) terminate tutte le operazioni, inviare la richiesta di accreditamento.

Come prenotare il Bonus terme

Al momento il bonus terme non è ancora operativo, l’incentivo sarà disponibile a partire stabilita dal Ministero e sarà pubblicata anche sul sito Invitalia. L’incentivo sarà erogato fino ad esaurimento scorte. Sarà possibile rivolgersi direttamente all’istituto termale scelto dall’elenco degli enti accreditati.

Il Bonus terme è un’opportunità da non perdere, in quanto permette di beneficiare di servizi termali coprendo il 100% dell’acquisto fino ad un massimo di 200 euro. Se il servizio è di importo superiore, l’eccedenza dell’importo sarà a carico dei cittadini. Il bonus è totalmente gratuito e non è cedibile a terzi. Inoltre, il bonus non costituisce reddito e non è rilevante ai fini ISEE.

Lo sconto del 100% è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, non prevede limiti di ISEE e non è legato al nucleo familiare. Questo significa che, qualsiasi cittadino potrà accedere al bonus per un solo acquisto per un valore massimo di 200 euro.

L’elenco degli stabilimenti termali accreditati sarà pubblicato sui siti di Invitalia e del Ministero.

Appena sarà pronto l’elenco pubblicheremo un articolo di aggiornamento per avvisare tutti i Lettori.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Crolla il rame, vola l’oro: cosa succede davvero dietro le quinte dell’economia globale?

Cosa faresti se il valore di qualcosa che credevi stabile iniziasse a vacillare sotto i…

1 ora ago

Bonus in busta paga di 300 euro ad aprile: ecco chi sono i fortunati che lo riceveranno

Giustizia fatta per i lavoratori del comparto scuola, 300 euro in busta paga sottoforma di…

2 ore ago

Bonus psicologo: dal 15 aprile i nuovi beneficiari, che cifre avrai e come verificarle

Bonus psicologo: la nuova circolare Inps spiega cosa succederà dal 15 aprile e non tutti…

3 ore ago

Busta paga aprile 2025: l’amara sorpresa per milioni di italiani

Ti aspettavi un aumento ad aprile, ma qualcosa non torna? Anche questo mese milioni di…

11 ore ago

Non ti è stata riconosciuta la legge 104 con handicap? Puoi fare ricorso gratis, ma molto dipende dal reddito

In caso di mancato riconoscimento della legge 104 è possibile presentare ricorso al giudice, in…

12 ore ago

L’INPS sospende l’assegno sociale a questi pensionati: il motivo è indicato nel messaggio 1173 del 2025

Una lettera dell’INPS, qualche parola difficile da capire, e all’improvviso il timore di perdere tutto.…

13 ore ago