Bonus tende da sole: devi fare tutto tra febbraio e marzo, vietato aspettare l’estate “paghi di tasca tua per non sentirti da meno”

Se vuoi approfittare del bonus tende da sole devi assolutamente sbrigarti: non c’è più tempo da aspettare, entro marzo devi avere già fatto tutto

Sebbene in Italia il sole non sia mai mancato, soprattutto d’estate e specialmente nelle regioni centrali e meridionali, in questi ultimi anni il surriscaldamento climatico ha reso la stagione centrale dell’anno ancora più rovente ed ha obbligato molte famiglie a correre ai ripari. Aumentati drasticamente, infatti, gli acquisti di condizionatori e impianti di raffrescamento, così come è aumentata la richiesta di installazione di tende da sole: a tal proposito, c’è un bonus da non lasciarsi scappare.

Tenda da sole
Bonus tende da sole: devi fare tutto tra febbraio e marzo, vietato aspettare l’estate (trading.it / canva)

Per quanto sembri che faccia poco, una tenda da sole installata ad una finestra che riceve i raggi per gran parte del giorno può aiutare davvero tanto a ridurre la temperatura interna della casa, consentendo quindi di adoperare di meno elettrodomestici più inquinanti ed energivori come il condizionatore. Poiché questo tipo di lavoro ha dei costi, anche nel 2025 è in vigore il bonus tende da sole: chi vuole approfittarne, però, deve sbrigarsi.

Bonus tende da sole 2025: non c’è più tempo, devi sbrigarti

Anche nel 2025, il governo ha stanziato dei fondi per il bonus tende da sole: per quanto riguarda le abitazioni principali la percentuale di detrazione a cui si può accedere è del 50%, mentre scende a 36% per le abitazioni secondarie. Nei prossimi anni, però, come rivela anche il sito fabbitende.it, queste percentuali sono destinate a scendere, quindi chi volesse approfittarne è opportuno che si sbrighi così che possa recuperare il massimo possibile della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione dei dispositivi di protezione solare.

Tenda da sole
Bonus tende da sole 2025: non c’è più tempo, devi sbrigarti (trading.it / canva)

Le tende da sole sono oggetto di bonus poiché favoriscono la riduzione della temperatura interna delle case in modo naturale, cioè green: se entra meno sole, l’appartamento si scalda di meno e chi ci vive sarà meno propenso ad accendere elettrodomestici energivori come il climatizzatore, dando così una mano anche all’ambiente. Per richiedere il bonus si può procedere in autonomia, per esempio in sede di dichiarazione dei redditi oppure si può anche procedere chiedendo all’azienda fornitrice la cessione del credito o lo sconto in fattura, che quindi in questo caso sarebbe immediato.

Per fare in modo che i lavori siano terminati per l’estate, però, è meglio iniziare già adesso a scegliere l’azienda a cui affidarsi per l’installazione delle tende da sole: è proprio in questi mesi, infatti, che si ha più tempo ed anche più aziende disponibili a fare un sopralluogo e un preventivo, così che si scelga con attenzione e con calma.

Gestione cookie