E’ previsto un Bonus Tari per alcuni cittadini, c’è ancora un po’ di tempo per richiederlo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e chi sono i fortunati che potranno richiedere questo Bonus.
La TARI meglio conosciuta come tassa sui rifiuti è un contributo che tutti i cittadini sia proprietari che affittuari di immobili sono tenuti a versare al Comune in cui risiede l’immobile. In questo particolare periodo, sono moltissimi i cittadini con difficoltà economiche che, con fatica, riescono a pagare tutte le scadenze previste. Tuttavia, la TARI non prevede un importo fissò da versare ma varia sia in base alla composizione del nucleo familiare sia in base alla grandezza dell’immobile.
Nonostante ciò, molti cittadini non sono a conoscenza del fatto che vi sia la possibilità di ridurre l’importo della Tari usufruendo di un Bonus. Tuttavia, a riceverlo non potranno essere tutti e la scadenza per la presentazione della domanda è vicina. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza su chi siano i fortunati che potranno richiedere il Bonus e soprattutto quando scade la domanda.
Come abbiamo visto, tutti i cittadini proprietari o affittuari di un immobile sono tenuti al pagamento della tassa sui rifiuti al Comune di Residenza. Gli importi sono variabili e talvolta, per nuclei familiari molto grandi le cifre possono essere davvero altissime. I cittadini in questo periodo riescono con difficoltà ad arrivare alla fine del mese, faticando a rispettare tutti gli adempimenti fiscali. Tuttavia, in molti non sanno che c’è la possibilità di richiedere un Bonus TARI per coloro che presentano specifici requisiti.
Infatti, alcune Amministrazioni, per agevolare alcune categorie di cittadini hanno lanciato un Bonus TARI: a richiederlo però non potranno essere tutti, ma solo alcuni cittadini con specifici requisiti. Nel dettaglio, questo Bonus non è su base nazionale, ma a lanciarlo è stato il Comune di Amalfi. Scopriamo insieme quali sono i requisiti previsti e quando scade la possibilità di presentare la domanda.
Come abbiamo visto, il Comune di Amalfi ha approvato un Bonus TARI: l’obiettivo è quello di ridurre il gettito fiscale offrendo un aiuto soprattutto alle famiglie con figli piccoli. Tuttavia, come abbiamo chiarito in precedenza a riceverlo saranno i cittadini che presentano determinati requisiti, come:
Oltre ai requisiti previsti, occorre fare chiarezza anche in merito alla presentazione della domanda: infatti, i cittadini che ne hanno diritto possono presentare richiesta al Comune entro il 31 ottobre 2022. La richiesta del Bonus TARI potrà essere presentata sia a mano presso l’ufficio comunale sia in modo telematico inviando una email all’indirizzo PEC: amalfi@asmepec.it . Successivamente, alla chiusura del bando il Comune provvederà ad emettere una graduatoria dei beneficiari del Bonus per il pagamento entro il mese di dicembre 2022 della TARI.
Infine, è bene precisare che Amalfi non è l’unico Comune italiano in cui sono previste agevolazioni sul pagamento della TARI, infatti, misure simili sono previste in Comuni come Assisi o Monza ma anche in tante altre città italiane.
Ti è mai capitato di guardare qualcuno che guadagna soldi in fretta e pensare: “Devo…
La Dichiarazione dei Redditi di due coniugi può essere inviata anche in maniera congiunta. Ecco…
Ti sei mai chiesto cosa succede davvero quando i mercati iniziano a tremare? Cosa si…
Niente 80 euro al mese nelle buste paga: il Parlamento si è espresso, novità dal…
Ti sei mai chiesto cosa succede quando lo stipendio non arriva più? Cosa può fare…
Capire se si è possibili destinatari del minibonus in busta paga ad aprile è fondamentale,…