Bonus+spese+mediche%2C+in+pochi+lo+conoscono+e+non+ne+fanno+uso
tradingit
/bonus-spese-mediche/amp/
Economia e Finanza

Bonus spese mediche, in pochi lo conoscono e non ne fanno uso

Published by

Non tutti sanno che si può ottenere un bonus spese mediche sotto forma di rimborso totale, vediamo di cosa si tratta. 

Bonus spese mediche, in pochi lo conoscono e non ne fanno uso

Succede spesso che per ottenere cure specializzate si ricorre a terapie da effettuare all’estero. A volte per curare patologie gravi, per se stessi, per un coniuge, per un figlio o un familiare stretto. E il più delle volte non si fa richiesta del rimborso perché o non si conosce tale possibilità o i vincoli burocratici lo impediscono. Ebbene, la Corte di giustizia Ue ha dichiarato che non sempre è necessaria l’autorizzazione dell’ASL per ottenere l’intero rimborso delle spese. Analizziamo come fare in questi casi ed ottenere un bonus spese mediche effettuate all’estero.

Bonus spese mediche, in pochi lo conoscono e non ne fanno uso

Il caso esaminato dalla Corte chiarisce una questione spinosa ma utile a molti cittadini, riguarda un cittadino dell’Ue che ha reclamato l’intero rimborso delle spese per le cure effettuate davanti alla Corte di giustizia europea. Il cittadino ha richiesto il rimborso anche se le spese non erano state autorizzate dal SSN dello Stato di residenza.

Questo problema si pone quando ci si sposta, ad esempio, dall’Italia in Germania, per eseguire terapie mediche necessarie, senza fare richiesta di autorizzazione medica all’ASL di appartenenza. In questi casi, è corrisposto solo una parte delle spese sostenute, che corrisponde al valore delle tariffe applicate in Italia per le stesse cure. Quindi, il rimborso è parziale e non comprende l’intera spesa sostenuta. La svolta arriva dalla Corte di Lussemburgo che considera non legittimo questo procedimento, in quanto farsi curare all’estero non deve precludere il diritto al rimborso integrale.

LEGGI ANCHE>>>Invalidità: le percentuali che danno diritto all’assegno e alla legge 104

Effettuare cure all’estero in modo gratuito

Per effettuare cure all’estero ed ottenere un bonus spese mediche che consiste in un rimborso totale di quanto speso, è possibile, ma ci sono delle regole da rispettare. Per chiedere il rimborso delle spese al Servizio sanitario nazionale bisogna che il richiedente si trovi in queste cinque condizioni:

1) la prestazione non si può effettuare nelle strutture pubbliche italiane in tempi necessari per la gravità della patologia;

2) deve esserci una situazione di urgenza;

3) che la terapia da eseguire all’estero, rientri nei Lea, riconosciuti dal SSN;

4) il paziente deve essere indigente;

5) che l’ASL rilasci l’autorizzazione per eseguire le terapie o le cure all’estero.

Però, il rimborso non vale per tutti i paesi. Infatti, è necessario effettuare le spese mediche presso uno dei Paesi dell’Unione europea o una struttura dell’area Efta (Norvegia, Islanda, Svizzera, Liechtenstein).

Quindi, la procedura per curarsi all’estero ed ottenere il rimborso delle spese totali, prevede l’autorizzazione dell’ASL. Quindi, prima di partire bisogna presentare istanza con tutta la documentazione all’ASL di appartenenza e attendere l’autorizzazione.

Ma, la Corte di giustizia europea, non è convinta sulla procedura e con una recente sentenza la numero  C-538/19 del 6 ottobre 2021, ha disposto il rimborso totale anche senza l’autorizzazione del SSN del proprio paese. La Corte non si limita solo a obbligare il rimborso di tutte le spese mediche sostenute all’estero, ma dichiara di essere contraria al diritto comunitario, che obbliga il cittadino a chiedere l’autorizzazione medica nello Stato di appartenenza.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Pensione di reversibilità all’ex coniuge? La recente risposta della Cassazione

Quando un amore finisce, può restare qualcosa che dura per sempre. Anche se si è…

40 secondi ago

Conti correnti a rischio per chi non usa il bancomat: controlli del Fisco in arrivo

L'Agenzia delle Entrate può sempre verificare i dati dei conti correnti. Occhio a questo elemento,…

2 ore ago

Euro forte, Apple scontata: ecco cosa fa un investitore esperto

Cosa ci fa un investitore esperto davanti a un crollo dei mercati? Forse non quello…

4 ore ago

Price Action: si vince concentrandosi su pochi titoli, svelato trucco degli esperti

La Price Action è un'efficace strategia di trading, adatta solo a coloro che intendono puntare…

5 ore ago

Da 200 a 82 dollari: cosa sta succedendo alle azioni Disney? Per gli analisti è Buy con target a 125

Cosa spinge un investitore a puntare tutto su un titolo che ha perso più del…

6 ore ago

Congedo parentale: puoi non stare col figlio senza essere licenziato, la Cassazione fa un regalo sorprendente ai lavoratori

La rivoluzione della Cassazione sul Congedo Parentale è una novità sorprendente, perché non si verrà…

7 ore ago